per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, al Corriere della Sera dal 1989. Da più di 30 anni racconta storie di cronaca, quasi sempre nera o giudiziaria ma senza mai aver perso l’attenzione per le persone e uno stile rigoroso e rispettoso dell’umanità di ogni storia. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della
ARIANNA AMBROGIO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Cardé (CN) _______________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Credo che il compito principale sia quello di diffondere la gentilezza (e le pratiche di buona educazione, rispetto ed onestà) nella vita quotidiana delle persone che gli stanno attorno e della comunità in cui
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
METTERE LE DISCUSSIONI IN PROSPETTIVA ( ▶ esercizio) “Ogni istante scegli la prospettiva dalla quale osservare. Ogni istante scegli la tua illusione” (Buddha) È facile rimanere imprigionati dal nostro punto di vista quando discutiamo con i nostri partner. Questo esercizio vi aiuterà a vedere i vostri sentimenti in prospettiva durante un conflitto. Pensa a un’importante divergenza che
PAOLO LAMBRUSCHI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista professionista, ha fondato e diretto il mensile di strada Scarp de’ tenis e il mensile di finanza etica Valori. Come inviato di Avvenire, si è occupato prevalentemente di vicende di immigrazione, povertà e traffico di esseri umani. Nel settembre 2014 è stato nominato capo della Redazione degli Interni per
VITTORIA DE MATTEIS
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Sociologa, giornalista e scrittrice, già componente Commissione Pari Opportunità Associazione Stampa Romana (FNSI), membro del coordinamento Lazio Gi.U.Li.A. (rete nazionale delle Giornaliste Unite, Libere e Autonome) e Differenza Donna, iscritta alla Società Italiana di Sociologia, Fuis e GIST. Oltre a tenere docenze universitarie e corsi di formazione, è da vent’anni
LAURA MAGGI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Calenzano (FI) ______________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Credo che un assessore alla gentilezza come primo compito debba dare il buon esempio ed essere pertanto un “portatore” di gentilezza. L’esempio molto spesso è più incisivo ed efficace di mille belle parole. Premesso tutto
JODIE JACKSON
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Autrice e attivista inglese. Membro del The Constructive Journalism Project, il movimento internazionale per il giornalismo costruttivo e ricercatrice sull’impatto psicologico delle informazioni delle notizie sul lettore, in particolare sul ruolo delle notizie positive e sui suoi effetti percepiti. Master in Psicologia positiva, collabora con diverse testate giornalistiche tra cui
ANDREA RADIC
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, conduttore e opinionista radiofonico e televisivo. Direttore della comunicazione e delle iniziative editoriali del gruppo Affari Italiani, coordinatore guide L’Espresso. Scrive per Ansa, Il Giornale ed è stato capo ufficio stampa e portavoce del presidente della Regione Lombardia. Lavora da sempre per diffondere la cultura della positività e dell’eccellenza
RAFFAELE PERROTTA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e guida turistica, da anni collabora con Il Mattino. È direttore del giornale tematico Eroi del Gusto. Ha vinto il premio Ferrara e la targa Necco del premio Landolfo. Sensibile alle tematiche ambientali, è impegnato nel sociale e nelle azioni di valorizzazione e promozione del territorio vesuviano. ___________________________________
TIZIANA MONTEFUSCO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla gentilezza di Orsogna (CH) ______________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Quando mi è stato dato quest’incarico sono rimasta piacevolmente sorpresa e ho colto questa opportunità per migliorare in primis me stessa. Il mio compito è quello di dedicare tutti i giorni il mio tempo,
ERNESTO SALERNI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco di Orsogna (CH) __________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? Lo abbiamo fatto insieme al movimento Mezzopieno, perché vogliamo dare un’immagine chiara della nostra prospettiva di amministrazione. Per dimostrare in maniera tangibile la nostra predisposizione a trovare insieme soluzioni condivise, abbiamo voluto istituire un Assessorato alla
GLI IPPOCAMPI RITORNANO NEI MARI ITALIANI
Gli ippocampi, o cavallucci marini, sono ritornati e sempre più spesso si fanno vedere sulle coste italiane. Alcune colonie di questo piccolo pesce della famiglia delle Syngnathidae sono diventate stanziali nei mari della Puglia e della Calabria ma molti altri avvistamenti sono diventati comuni su tutte le coste del Mediterraneo, in particolar modo la specie Hippocampus Hippocampus che sembra aver trovato
GABRIELLA FACONDO
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, autrice e conduttrice. Ha condotto trasmissioni sulla Rai, TV2000, Videomusic e RadioRai. Per la Bbc ha raccontato agli inglesi l’Italia nel programma Italy Inside-Out. Direttrice della comunicazione del British Council. La sua ricerca professionale è da sempre attenta ad un giornalismo costruttivo e alla valorizzazione della bellezza umana e
GIULIANA CECCARELLI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Pesaro (PU) ____________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Una sorta di rieducazione alla capacità di instaurare rapporti diretti con le persone con cui ci relazioniamo, sensibilizzando in particolare le giovani generazioni al recupero del rispetto reciproco. La gentilezza cosa può contribuire
MARINELLA ORSINO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Druento (TO) _________________________ Qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Penso che i compiti dell’assessore alla gentilezza siano molteplici e trasversali , cioè possono riguardare contesti diversi, dalla cittadinanza all’ambiente, dalla scuola allo sport. Educare al senso civico, aumentare la sensibilità verso le fasce deboli, coinvolgere
FRANCESCA PERLA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Roseto Capo Spulico (CS) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore/consigliere con delega alla gentilezza? Sicuramente quello di occuparsi del benessere di tutti, della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e della cosa pubblica ma anche quello di sensibilizzare e sviluppare nei cittadini comportamenti positivi, di prendersi
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015