Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di San Vendemiano (TV) ________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Il “compito” innanzitutto deve essere quello di incentivare e favorire i rapporti tra le persone, cittadini, e tra queste e gli organi, siano essi enti o istituzioni o associazioni improntati alla disponibilità, all’ascolto e
LORENA VALLA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Già giornalista pubblicista e caporedattore nel settore radiofonico e televisivo, oggi si occupa in prevalenza di amministrazione pubblica con incarichi di Assessore e Cancelliere del Giudice conciliatore. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Per me il ruolo dell’informazione è prima di tutto un ruolo molto
SANTA FLORIDIA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Roccafranca (BS). _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Secondo me il compito di un assessore alla gentilezza è quello di promuovere attività che aiutino la comunità a vedere e riconoscere “l’esistenza dell’altro”; ognuno di noi ha un valore e ognuno di noi è
CRISTINA FERRARIS
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Motta de’ Conti (VC). _________________________ Secondo lei qual’è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Un assessore alla gentilezza ha il compito di promuovere buone pratiche di buona educazione, di rispetto verso il prossimo, di sensibilizzazione di comportamenti positivi e favorire lo spirito dell’unità della propria Comunità.
DONATELLA NEGRI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista televisiva. Al TGR RAI è il volto e la firma di un giornalismo di servizio che approfondisce e valorizza le dinamiche della società e i suoi aspetti relazionali e costruttivi. Qual è il ruolo dell’informazione sul benessere della società? Il ruolo dell’informazione sul benessere della società è centrale.
MARIA RITA LABOMBARDA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza del Comune di Apricena (FG) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? La gentilezza fa sentire meglio le persone e permette di stabilire ottime relazioni. Oltretutto può aiutarci a ottenere quello che vogliamo: gli altri saranno più propensi a tenderti una mano. Secondo
MONICA MAESTRI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Carisolo (TN) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? La gentilezza ci permette di avere un’immagine positiva, ci migliora l’umore e rafforza le relazioni umane. Il compito di un consigliere con delega alla gentilezza è quello di essere promotore di tutto ciò.
DELIA DEL CARLO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di San Vincenzo (LI) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Promuovere iniziative finalizzate a favorire i rapporti “veri” e non virtuali tra le persone; educare i giovani ad aprirsi al mondo, perché conoscere e rispettare le “differenze” è il modo migliore per crescere.
ALESSANDRA LAMANNA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Arcisate (VA) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Il “compito” di un consigliere con delega alla gentilezza è sicuramente quello di essere il promotore di pratiche di buona educazione, pilastro fondante, per comunicare e relazionarsi al meglio con le Persone. Secondo
MARIA IRENE BELLIFEMINE | MARIA CROCI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla gentilezza e Sindaco del Comune di Malnate (VA) ____________________________________ Come mai ha deciso di istituire un assessorato alla gentilezza? Ho accolto con piacere l’invito dell’ associazione Cor et Amor e del Movimento Mezzopieno ad avere anche nella nostra città un Assessore con delega alla Gentilezza. Promuovere la gentilezza permette di favorire il benessere
MAICKOL DUZIONI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco di Levate (BG) ______________________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? Perché all’interno di una comunità ritengo sia fondamentale rispettarsi ed esser cortesi l’un altro. Solo in questo modo si possono intrecciare rapporti personali positivi che creano una rete stabile, permettendo di intervenire tempestivamente nelle esigenze dell’immediato
ELVIRA ZECCA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza – Comune di San Marco Argentano (CS) _________________________ Qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Il compito di un consigliere alla gentilezza è quello di divulgare e promuovere la tolleranza, la condivisione, le buone maniere e l’umiltà come stile di vita. Secondo lei la gentilezza cosa può contribuire
DONATO SPERONI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittore, responsabile della redazione dell’Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis). Scrive su Numerus, il suo blog sul Corriere della Sera. È stato condirettore di Mondo Economico, vicedirettore del Mondo, direttore di Capitale Sud, capo ufficio studi della Montedison, direttore centrale dell’Eni e dirigente dell’Istat. Ha insegnato Economia
NICOLA PERRONE
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Direttore dell’agenzia di stampa nazionale Dire. Guarda l’intervista https://www.youtube.com/watch?v=R1csQAFPpT8&t=63s ____________________ Leggi le altre testimonianze di Sindaci e Assessori che stanno lavorando per costruire comunità più umane e positive Guarda il programma della Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Partecipa con il tuo Comune – coinvolgi la tua comunità nella gentilezza
LE BUONE ABITUDINI – un allenamento alla felicità
CHIACCHIERARE CON UNO SCONOSCIUTO ( ▶ esercizio) “Non esistono sconosciuti, soltanto amici che non hai ancora incontrato” (W. Butler Yeats) Ogni giorno della nostra vita passiamo del tempo insieme a sconosciuti ma non sempre avviamo una conversazione con loro. Questo esercizio ti invita a stabilire una connessione, piuttosto che rimanere da solo. Che sia su un mezzo
CHRISTIAN DALENZ
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e conduttore radiofonico. Scrive per l’Espresso, il Manifesto, l’AGI e Il Dubbio e conduce su Non è la radio. Nel suo lavoro si occupa di politica, economia, esteri e cultura. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul benessere della società? L’informazione è quell’elemento che ci spinge ad
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015