Max Calderan ce l’ha fatta. Dopo 18 giorni di cammino da solo, l’esploratore veneziano, all’età di 52 anni, è riuscito ad attraversare a piedi il cosiddetto Quarto Vuoto dell’Arabia Saudita, il più grande deserto di sabbia del mondo L’esploratore di Portogruaro ha percorso a piedi complessivamente 1.100 chilometri, senza supporto né assistenza. “Si è trattato di un’impresa storica, perché è
LA PRIMA PERSONA PARALIZZATA A COMPLETARE UNA MARATONA
Theresa Vereline, un sergente dell’esercito americano in pensione, è la prima persona paralizzata al mondo a completare una maratona. La maratona di New York, oltre 42 chilometri attraverso cinque quartieri, è una gara estenuante che richiede lunghi allenamenti e ore di corsa per tutti gli atleti che la corrono. Vereline, all’età di 65 anni e senza l’uso delle gambe, ha
L’UOMO CHE HA PERCORSO 28.000 KM CON LA BOCCA
Quando nell’aprile 2017 Chang-Hyuan Choi è partito dalla costa orientale della Corea del Sud con la sua sedia a rotelle controllata dalla bocca, nessuno pensava veramente che ce l’avrebbe fatta. Si trattava del secondo tentativo dopo un fallimento che gli aveva provocato molto sconforto. 24 ore dopo aveva stabilito un record, percorrere 280 km per raggiungere l’Osservatorio dell’Unificazione di Goseong, il
BON JOVI OFFRE 100.000 PASTI GRATIS A CHI NON PUÒ PAGARE
Un’iniziativa che consente alle persone in difficoltà di poter avere pasti gratis in cambio di un piccolo aiuto. Il progetto ideato dal cantante Jon bon Jovi, nasce nel 2011 con il suo primo ristorante sociale, oggi grazie al “Soul kitchen” – la cucina dell’anima – i ristoranti sono diventati due, entrambi situati nel New Jersey, appositamente collocati in zone solitamente colpite
LASCIA TUTTA LA SUA EREDITÀ AI DISABILI DEL SUO COMUNE
Lasciare duecento mila euro in eredità ai disabili del suo Comune, questa è stata la volontà di un’anziana signora deceduta a Pinerolo in provincia di Torino all’inizio dell’estate.Si chiama Olga Ghirardi, la generosa piemontese che ha fatto testamento a favore dei suoi concittadini più fragili, nominando il Comune, gestore del patrimonio e della successiva suddivisione tra coloro più in difficoltà
BATTE IL RECORD DI LONGEVITÀ NELLE IMMERSIONI A 96 ANNI
Ray Woolley, originario di Port Sunlight in Inghilterra, ha festeggiato il suo 96° compleanno battendo il record di sub più attivo al mondo. L’anziano sub si è immerso a una profondità di 42,4 metri per 48 minuti, l’equivalente di un edificio di 15 piani, per esplorare un relitto sul fondale al largo di Cipro. L’uomo ha battuto il suo stesso precedente
I DIPENDENTI SALTANO LE VACANZE E SALVANO L’AZIENDA
“Eravamo in vacanza ma questa è la nostra fabbrica. Il tetto era volato via e dovevamo fare qualche cosa”. Sono le parole di una dipendente della fabbrica di tendaggi di Chieri (TO) colpita dal nubifragio che ha devastato lo stabilimento proprio nel mezzo delle vacanze. “Sono arrivato alle 3 di notte e tutti erano già al lavoro” dichiara il titolare commosso
LA FAVOLA DI DENIS: A 16 ANNI DAL CAMPO DI QUARTIERE AL PARIS S.G.
Passare in pochi giorni da una piccola squadra di provincia ad una delle società calcistiche più famose al mondo. È successo al giovane portiere italiano Denis Franchi che fino a ieri giocava nel Prata Falchi, club di promozione della provincia di Pordenone e oggi è ufficialmente un giocatore del Paris Saint Germain, con cui ha firmato un contratto triennale. Sul
L’ATLETA PERDE LA GARA PER AIUTARE L’AVVERSARIO
Ha perso la gara di atletica ma ha salvato la vita del suo avversario. Il 25 maggio scorso Simon Cheprot, 26 anni, kenyano, specialista delle lunghe distanze, stava per tagliare il traguardo in una gara internazionale di 10 km a Okpekpe, in Nigeria. Sulla linea d’arrivo era sul punto di superare il connazionale Kennet Kipkemoi, 35 anni, quando all’improvviso quest’ultimo
LA NONNA DI BARI CHE FA FIORIRE LE AIUOLE DELLA SUA CITTÀ
Gli abitanti di Bari da qualche tempo si sono accorti di una grande quantità di fiori che stanno crescendo nella aiuole della loro città. Una esplosione di margherite, gerani, piante grasse e aloe che sembrano sbucare dal nulla in mezzo al cemento. Non si tratta di una iniziativa del Comune ma di Maria Argentiero, una ex infermiera che ha deciso
LA NONNA CHE HA RIPULITO 52 SPIAGGE IN UN ANNO
Ha trascorso tutto il 2018 a ripulire le spiagge della Cornovaglia dalla plastica. Una nonna di 70 anni, turbata dall’inquinamento che infestava le coste della sua regione, nel sud-ovest dell’Inghilterra, ha deciso di fare qualcosa e di mettersi a raccogliere i rifiuti. In un anno ha liberato dalla plastica 52 spiagge, una ogni settimana. Pat Smith, pensionata con due figli,
LA MULTINAZIONALE SALVA IL MERCATO IMMOBILIARE DOVE LAVORA
Negli Stati Uniti il mercato immobiliare subisce forti oscillazioni a causa della grande mobilità delle aziende e dei lavoratori. In alcuni casi, persone licenziate senza ammortizzatori sociali si ritrovano improvvisamente senza casa e senza soldi. A volte a provocare un aumento dei senzatetto possono essere indirettamente le grandi aziende multinazionali. A Seattle e a San Francisco, recentemente, gli affitti delle case
FUORI SCENDE A -22°: UNO SCONOSCIUTO PAGA L’HOTEL A 70 SENZATETTO
Chicago: una eccezionale ondata di gelo a fine gennaio ha colpito gli Stati Uniti con temperature che hanno raggiunto i 20 gradi sotto zero. Una persona. che non ha voluto farsi riconoscere, ha pagato le camere d’albergo per 70 senzatetto che erano accampati nelle strade della città tra ghiaccio e neve. L’offerta improvvisa è arrivata dopo che il Dipartimento dei Vigili
PER NATALE ADOTTANO 7 BAMBINI E GLI DANNO UNA FAMIGLIA
Michael e Terri Hawthorn non avevano in programma di adottare bambini quando hanno deciso di prendere in affidamento temporaneo un bimbo di 3 anni, ma non ci è voluto molto per cambiare idea e questo Natale la loro famiglia è diventata davvero numerosa. “Non abbiamo mai programmato questo” ha detto Michael, 56 anni “ma le cose cambiano nella vita. Apri
L’EX SINDACO LASCIA UN’EREDITÀ MILIONARIA AL SUO COMUNE
Primo cittadino di Fornovo San Giovanni (BG) per due mandati tra gli anni ‘60 e ‘70, Carlo Nicoli, commercialista e professore, ha lasciato in eredità al “suo” Comune beni per 4 milioni di euro. Dopo la sua scomparsa nel dicembre 2016, all’età di 85 anni, è stato necessario oltre un anno di tempo per fare l’inventario dei vari titoli, immobili
LA MAMMA DIVENTA LA PERSONA PIÙ VELOCE DEL MONDO IN BICI
Denise Mueller-Korenek, un’americana di 45 anni, ha frantumato il record assoluto di velocità su bici che resisteva da oltre venti anni. La sua impresa è avvenuta nel deserto salato di Bonneville Salt Flats nello Utah, Stati Uniti. Denise ha pedalato a 296 km all’ora ed ha eclissato il suo stesso record di velocità per una ciclista donna che era di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015