Salta al contenuto

IL NONNINO METTE A POSTO IL SUO PAESE GRATIS E DA SOLO

La gente vedendolo lavorare pensava che fosse un anziano dipendente comunale non ancora andato in pensione. Invece era nonno Vito, un pensionato che ha a cuore la sua Brindisi e che ha passato tutta l’estate ad abbellire la città. Ha comprato quello che serviva per sistemare muretti, aiuole e spartitraffico e si è rimboccato le maniche. Muratore, pittore e giardiniere per
Continua...

FAR RIPROVARE IL VENTO TRAI CAPELLI A CHI NON PUÒ PIÙ

Diventare anziani significa non solo perdere le energie e a volte la mobilità, ma anche la possibilità di fare alcune delle cose che ci rendono felici. Ole Kassow, un giovane olandese, andando al lavoro, notava ogni mattina un vecchio seduto su una panchina accanto al suo girello che sembrava avere l’aria triste. Così decise di fare qualcosa per ridargli il
Continua...

IL MILIARDARIO CHE HA LASCIATO TUTTO PER LA FORESTA

Felix Dennis, è stato un editore rivoluzionario ed è diventato uno degli uomini più facoltosi d’Inghilterra. I suoi libri insegnavano alla gente come diventare ricchi. All’atto della sua morte, nel suo testamento ha lasciato 170 milioni di euro per la creazione di un immenso bosco. Felix è stato l’editore inglese della rivista Swingin’ London «Oz»; durante la sua vita ha piantato
Continua...

FA IL GIRO DEL MONDO SU UNA RUOTA, PER I POVERI

Fare il giro del mondo è un’avventura che in molti tentano di portare a termine con diversi mezzi, ma nessuno finora aveva mai provato a farlo su una ruota sola. Ed Pratt, un ragazzo di 19 anni, è partito da casa sua nel Somerset, in Inghilterra, nel marzo 2015 per intraprendere quasi 34.000 chilometri su una ruota. Portandosi nient’altro che
Continua...

UNA VITA SPESA A RIPIANTARE LA FORESTA NATIVA INDIANA

Pamela e Anil si sono conosciuti negli Stati Uniti e negli anni ‘60 si sono sposati condividendo il loro grande amore per la natura. Quando la coppia si recò in India per il funerale del padre di Anil nel 1986, l’inquinamento che trovarono li sconvolse. “C’era così tanta incuria e deforestazione e la responsabile era la lobby del legname; il
Continua...

GLI ADDETTI ALLE PULIZIE DELL’AZIENDA DIVENTANO MILIONARI

Sunny Optical è un’azienda specializzata in lenti per fotocamere, fondata nel 1984 da un’ex operaio della cittadina cinese di Yuyao, grazie ad un prestito di 10.000 dollari americani. Oggi, con la crescente richiesta di fotocamere per smartphone, automobili intelligenti e droni, l’azienda è diventata un colosso da 22 miliardi di dollari le cui azioni sono cresciute del 9.500 % negli
Continua...

SVENTA LA RAPINA: IL SUPERMERCATO LO ASSUME

Era solito stare davanti al supermercato per sbarcare il lunario Osahon Ewansiha ma sabato 30 giugno scorso si è lanciato su un rapinatore che stava assaltando la cassa e lo ha bloccato. Ha 27 anni e vive a Torino da qualche mese, arrivato dalla Nigeria con un barcone, è in cerca di un impiego e spesso aiuta le persone che
Continua...

ECCO IL NEGOZIO DOVE PAGHI QUANTO VUOI

Si chiama Inconvenience Store, letteralmente “il negozio sconveniente”, il nuovo concetto di mercato che supera la logica del prezzo e porta il commercio ad un livello diverso, quello della auto-responsabilizzazione. È nato a Melbourne in Australia ed è un supermercato in cui si possono comperare prodotti alimentari di ogni genere, la differenza con gli altri negozi è che non esiste il
Continua...

FATE FIGLI: VI AUMENTO LO STIPENDIO

Al contrario della prassi aziendale che a volte penalizza l’assunzione delle lavoratrici donne, a causa della loro possibile assenza provocata da una eventuale maternità, un imprenditore padovano ha deciso di stanziare 50 mila euro per le dipendenti della sua azienda che decidono di avere un bambino. È il proprietario di un’agenzia interinale di Padova dove lavorano 150 persone in 40
Continua...

ETIOPIA E ERITREA DICHIARANO LA FINE DELLA GUERRA

Una guerra silenziosa che dura da quasi 20 anni e che ha afflitto una delle aree più povere del continente africano. I capi di Stato di Etiopia ed Eritrea hanno firmato il 9 luglio una dichiarazione in cui si afferma che lo stato di guerra tra i due Paesi è finito. Un accordo di pace che termina il conflitto nato per
Continua...

GLI RESTITUISCE IL PORTAFOGLIO PIENO, E LUI LO ASSUME

Diop, un richiedente asilo senegalese, stava pulendo il parco intorno al Hotel Felicioni nella città di Roseto degli Abruzzi come ogni giorno per volontariato nel comune che lo ospita, quando ha visto per terra un portafogli. Il ragazzo è subito andato alla stazione dei Carabinieri locale e lo ha consegnato. Grazie ai documenti contenuti, i militari hanno chiamato il proprietario
Continua...

LEUCEMIA: I COLLEGHI GLI REGALANO LE LORO FERIE PER CURARSI

Emilio Lentini, un operaio 53enne di Vimodrone (Milano), si è ammalato due anni fa di leucemia. Dopo 18 mesi di cure e il trapianto di midollo,  l’uomo non è ancora guarito e non può tornare a lavorare nella fabbrica dove prestava servizio, quando i giorni di malattia retribuita sono terminati. In questo caso l’aspettativa non è più coperta dalla cassa
Continua...

PERDE 50 CHILI PER SALVARE IL FIGLIO

Il famoso detto “prima di aiutare gli altri devi stare bene tu” è la sintesi perfetta di questa storia di determinazione che nasce dall’amore di un padre verso il proprio figlio. Barry Stokes, un papà di 61 anni del Lancashire, Gran Bretagna, difronte alla malattia del figlio Alan di 32 anni, decide di donare il proprio rene per salvarlo ma
Continua...

CHIARA CHE RACCONTA LE STORIE AI PASSANTI

Un’artista di strada che mette in scena un personale teatro di relazione attraverso l’arte della lettura “vis-à-vis”. Si chiama Chiara Trevisan ed è di Torino, laureata in storia del teatro. Cinque anni fa ha  scelto di avviare un progetto per studiare le reazioni delle persone in strada, rompere il muro dell’indifferenza e ricevere, donando emozioni. Chiara ogni giorno si reca
Continua...

IL RAGAZZO CHE HA SALVATO LE PIANTE DALL’URAGANO

Theo Quenee è un ragazzo di 18 anni di Miami che ha visto con i propri occhi l’uragano Irma devastare la Florida nel settembre 2017. In particolare, Theo è stato colpito dall’impatto che la tempesta ha avuto sulle mangrovie: “Dopo il passaggio dell’uragano c’è stata un’enorme quantità di piantine di mangrovie mescolate ad alghe e detriti”, racconta. “Tutto sarebbe stato
Continua...

IN CAMMINO PER IL MONDO PER VINCERE IL TUMORE

Sei mila chilometri e 25 Paesi attraversati a piedi: gli ultimi cinque anni Mauro Beccaria, panettiere di Pinerolo (TO), li ha passati a camminare. E può dire grazie anche a quella che lui chiama la “terapia del sentiero” se il tumore vascolare raro che lo aveva colpito all’addome nel 2012 è in remissione. Dopo il primo ciclo di chemioterapia Mauro
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...