Salta al contenuto

LA CITTÀ SI RIEMPIE DI FIORI DI GRATITUDINE PER LA LIBERTÀ

Quest’anno, forse, si può sentire ancora di più sulla propria pelle il valore della libertà. Per celebrare il sacrificio della vita delle vittime per la Liberazione, in tempo di lockdown, le marce e le manifestazioni si sono trasformate in qualcosa di più intimo e individuale, ma non per questo meno ricco di commozione. A Torino per onorare la memoria di coloro
Continua...

CAPPUCCIO E BRIOCHE ARRIVANO A CASA: LA BARMOBILE

Ci sono piccoli piaceri che fanno stare bene e che a volte possono aggiustare una giornata. Per noi italiani uno di questi è certamente il cappuccino con la brioche alla mattina. Per concedere un piccolo momento di felicità agli abitanti di Torino l’azienda Caffè Vergnano ha deciso di adibire a bar una ape-car per consegnare la colazione a casa. Con
Continua...

IN CITTÀ ARRIVANO LE MADRI DI QUARTIERE

L’isolamento a cui siamo stati chiamati per la pandemia di Covid19, può trasformarsi per qualcuno in una sorta di prigionia e rendere impossibile lo svolgimento di pratiche di vita fondamentali. Persone sole, anziani, neo-immigrati e individui in condizioni di vulnerabilità, con disabilità o malattie croniche sono particolarmente esposti alle limitazioni che i provvedimenti impongono e possono incontrare ostacoli insormontabili nella
Continua...

I MANAGER SI RIDUCONO LO STIPENDIO PER AIUTARE I DIPENDENTI

Per condividere lo sforzo che tutti i lavoratori della loro società saranno chiamati a fare nei prossimi due mesi, i manager della Gtt, la società che gestisce i trasporti pubblici nella città di Torino, hanno deciso di ridurre volontariamente i loro compensi. Come misura addizionale alla cassa integrazione a cui l’azienda dei trasporti è stata costretta a fare ricorso per
Continua...

MANCA LA RETE: CONDIVIDIAMO IL WI-FI CON GLI ALTRI

In questo periodo di chiusura delle scuole, tutte le lezioni e le attività didattiche si svolgono tramite internet, con un pesante utilizzo della rete e un sovraccarico di dati che deve essere condiviso con chi sta svolgendo attività da casa in telelavoro. I contratti telefonici spesso non prevedono una tale mole di traffico di dati e molti utenti non hanno
Continua...

I MURI DELLA GENTILEZZA SI DIFFONDONO IN TUTTA ITALIA

Si stanno iniziando a diffondere in tutta Italia i muri della gentilezza, muri delle città su cui vengono lasciati appesi dalla gente i vestiti usati per chi ne ha bisogno. L’ultimo di questi muri è nato a Torino nel mese di gennaio. Grazie a questa bella idea sono state aiutate tante persone e questo fenomeno continua a diffondersi in tutto
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #13

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #13/2020 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Classe 1D, Scuola Sibilla Aleramo – gennaio 2020 ______________________________ ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

AUTISMO: LA VITTORIA ITALIANA CHE HA SCOPERTO I GENI CHE LO PROVOCANO

Un team di scienziati italiani ha individuato per la prima volta al mondo 102 geni implicati nell’autismo. La ricerca è iniziata nel 2015 con il coinvolgimento di centri clinici di diversi Paesi del mondo e con il particolare contributo del centro di ricerca piemontese coordinato dai professori Ferrero e Brusco dell’Università di Torino, che ha esteso la collaborazione a neuropsichiatri,
Continua...

AD ASTI SI OPERA CON L’IPNOSI: PRIMATO MONDIALE

Per la prima volta al mondo è stato effettuato un intervento chirurgico di ablazione della fibrillazione atriale con l’utilizzo dell’ipnosi a scopo anestetico. L’operazione è stata compiuta nell’Ospedale San Paolo di Savona dal  cardiologo Luca Bacino, che ha mutuato dal Piemonte la tecnica sviluppata dal dottor Marco Scaglione, primario di cardiologia all’Ospedale Cardinal Massaia di Asti, il pioniere dell’applicazione ipnotica
Continua...

L’INFERMIERA DONA IL SUO FEGATO AL PICCOLO PAZIENTE

Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili L’infermiera Sarah Harris ha incontrato per la prima volta il suo piccolo paziente lo scorso autunno. Il bimbo era ricoverato in pediatria perché soffriva di una rara malattia al fegato. Sono stati provati diversi tipi di trattamento sul bambino ma nessuno è risultato efficace, l’unica soluzione era quella di un trapianto di fegato. I
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #346

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #346/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Classe 1AA, Scuola Norberto Bobbio (TO) – novembre 2019 ______________________________ ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

IL TEATRO VA A PEDALI: LA CULTURA DIVENTA A IMPATTO ZERO

“Hai voluto il teatro? E adesso pedala!”: è il sunto di un progetto che unisce per la prima volta in Italia l’auto-sostenibilità energetica e lo show teatrale. Dopo il successo dello spettacolo del regista Daniele Ronco in cui egli stesso, il protagonista, illumina la scena con l’energia prodotta dalla sua pedalata, la compagnia Mulino ad arte di Cumiana ha pensato
Continua...

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #324

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE  #324/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Norberto Bobbio (TO) – novembre 2019 ______________________________ ❑  Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ______________________________ ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-po (Sorgente: http://t.umblr.com/)
Continua...

NASCE A TORINO L’IMPIANTO CHE MANGIA IL CARBONIO DALL’ARIA

Ripulire l’aria dall’anidride carbonica e produrre metano, idrogeno e biogas a costi contenuti: questo processo è stato possibile grazie a un innovativo processo di riconversione del Co2 realizzato da una società torinese. Il Bio-Lng è un impianto estremamente sofisticato inventato in Italia: è un purificatore del biometano che attraverso cicli di raffreddamento a bassissime temperature ne permette la liquefazione. L’impianto
Continua...

TORINO, NASCE LA BIBLIOTECA CHE VA DALLE PERSONE

A Torino è partito il bus-biblioteca itinerante a spasso per il capoluogo Piemontese. Un servizio delle biblioteche civiche pensato per andare incontro ai cittadini e inserito nel progetto AxTO (Attività per Torino). Il Bibliobus è organizzato con soste settimanali e cicliche che coprono quartieri della città carenti di una biblioteca nelle vicinanze o in zone della città dove la biblioteca
Continua...

LASCIA TUTTA LA SUA EREDITÀ AI DISABILI DEL SUO COMUNE

Lasciare duecento mila euro in eredità ai disabili del suo Comune, questa è stata la volontà di un’anziana signora deceduta a Pinerolo in provincia di Torino all’inizio dell’estate.Si chiama Olga Ghirardi, la generosa piemontese che ha fatto testamento a favore dei suoi concittadini più fragili, nominando il Comune, gestore del patrimonio e della successiva suddivisione tra coloro più in difficoltà
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...