Arriva l’applicazione che permette di lavare il proprio veicolo senza perdere tempo. Che sia moto o automobile, verrà lavata direttamente lì dov’è posteggiata, con un solo tocco di cellulare. Si chiama Wash Out e i suoi washer effettuano il lavaggio con prodotti ecologici che evitano che qualsiasi scarto si riversi al suolo, permettendo così di lavare direttamente in strada. La
MANGIA PER LA PRIMA VOLTA A 3 ANNI: L’INTERVENTO RIVOLUZIONARIO
Una bambina nata con una grave malformazione congenita, l’atresia esofagea, che la priva di un tratto di esofago, non può alimentarsi per vie naturali. Viene sottoposta a numerosi interventi ma senza riuscire a ottenere risultati che migliorino la sua situazione. L’impossibilità di cibarsi incomincia a compromettere la crescita della bimba. Arrivata all’età di tre anni all’ospedale pediatrico Regina Margherita di
ACQUA: FINALMENTE LA BOTTIGLIA NON INQUINA PIÙ
Ogni minuto vengono vendute nel mondo circa 1 milione di bottiglie di plastica, 20.000 al secondo. Su scala globale circa la metà delle bottiglie usate viene riciclata, il resto finisce nelle discariche o disperso. L’impatto ambientale di questo oggetto, tra quelli con la vita più breve nel nostro sistema consumistico, è altissimo. In Italia un produttore di acque in bottiglia
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #28
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #28/2019 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Zandrino, Mombercelli (AT) – Classe 2A – gennaio 2019 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
IL PRIMO BAR DEI RAGAZZI CON AUTISMO APRE A TORINO
È stato inaugurato a Torino il primo caffè-vineria gestito completamente da ragazzi con la sindrome dello spettro autistico. L’idea è nata per sperimentare la possibilità, anche per giovani con gravi deficit nella comunicazione e nella reciprocità, di poter gestire un’attività a contatto con il pubblico e per capire se le loro capacità ne possano trarre dei benefici. Il progetto per
RANDY, IL “SORRISIERE” DELLA CLASSE
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Quest’anno siamo in prima media. Tra noi c’è un compagno “speciale” che ci aiuta e ci consola. È importante per noi perché ci ha insegnato che la diversità è fondamentale per imparare a convivere. Randy adora le coccole ed è molto educato, amichevole e ci aiuta nel momento del bisogno standoci vicino. Senza di lui
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #341
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #341/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Nievo Matteotti – Classe 2D – dicembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
CADE DAL TETTO IN PIEDI: OPERAIO SI SALVA PER MIRACOLO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Il 26 novembre a Calamandrana, in provincia di Asti, verso le 3.30 del pomeriggio, un operaio è caduto dal tetto di un’impresa edile mentre lavorava, facendo un salto di oltre 4 metri. L’operaio è caduto in piedi in mezzo a degli spuntoni che lo hanno trattenuto, senza fargli subire conseguenze gravi e probabilmente salvandogli la
LA TORINESE CHE PROTEGGE LE VILLE DEI VIP CON I DRONI
Ha solo 18 anni Alessia Russo, una giovane imprenditrice torinese che da pochi mesi ha creato un startup che ha cambiato il modo di concepire la sicurezza delle proprietà private, arrivando anche oltreoceano e alle ville dei vip. Alessia ha pensato di utilizzare i droni per la sorveglianza. Ha creato una rete di piloti che con i loro droni possono
AVERE FIGLI ANCHE SE SI HA LA SCLEROSI MULTIPLA: A TORINO SI PUÒ
Sono oltre 118 mila italiani a essere affetti da sclerosi multipla, una malattia autoimmune cronica e degenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale e che per sua natura segue un decorso imprevedibile e progressivamente invalidante. Le donne colpite sono il doppio rispetto agli uomini e la malattia, che sorge spesso in giovane età, ha sovente conseguenze invalidanti per la fertilità
I BAMBINI TRASFORMANO I RIFIUTI IN UN’OPERA D’ARTE
Non solo buttare o riciclare ma anche dare nuova vita a ciò che sembra non averne più. È quello che hanno fatto i ragazzi della scuola Zandrino di Mombercelli (AT): hanno raccolto tappi, capsule e bottiglie di plastica e hanno realizzato un grande fiore colorato utilizzando esclusivamente materiali di recupero e trasformando in questo modo il rifiuto in una risorsa creativa. Il
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #326
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #326/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Maria Clotilde – Classe 3B – novembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
ARRIVA IL CAMPER PER VIAGGIARE ANCHE CON LA SLA
La nuova iniziativa di “Tutti in Camper” è il progetto “Io posso”: si tratta di un camper attrezzato che ha già permesso a persone con patologie altamente invalidanti come la SLA di andare in spiaggia e godersi la balneazione. L’idea è nata perché nessun mezzo tradizionale può permettere lo spostamento di pazienti con questo tipo di disabilità, che necessitano di
FARE POLITICA IN CLASSE PER CAPIRE IL MONDO
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili La nostra professoressa di storia e di italiano ci lascia sempre cinque minuti che usiamo per poterci confrontare sulle questioni che riguardano la politica attuale e la cronaca. Questo permette a noi e ai professori di creare dei dibattiti riguardanti non solo la scuola, ma anche l’attualità. La nostra classe è molto attiva e
INSIEME PER LA NOSTRA SCUOLA
Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Nell’ anno 2017 presso la scuola Maritano di Torino è stato organizzato un evento che abbiamo intitolato “Insieme per la nostra scuola”. Questo è stato ideato perché, durante l’estate, dei vandali hanno incendiato una classe e hanno rovinato le attrezzature della scuola. Abbiamo scelto come data il 16 Dicembre; lo scopo era raccogliere dei
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #291
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE #291/18 Dalla redazione scolastica Mezzopieno – Scuola Bobbio – Classe 1A – novembre 2018 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw (Sorgente: http://t.umblr.com/)
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015