Gorgona, l’ultima isola-carcere italiana, dopo tanti anni diventa un luogo di cura e riscatto reciproco per animali ed esseri umani. Un nuovo protocollo trasforma quello che era un mattatoio in un programma di convivenza tra carcerati e 588 fra vitelli, maiali, conigli, capre, pecore, galline e cavalli salvati dalla macellazione. La conversione dell’attività è un passaggio radicale che modifica definitivamente
RECORD: LE EMISSIONI IN EUROPA CALATE DEL 12% NEL 2019
Nel 2019, per la prima volta, le energie rinnovabili in Europa hanno prodotto più elettricità del carbone. Lo scorso anno le emissioni a effetto serra del settore elettrico europeo sono diminuite in maniera significativa, riducendosi del 12% rispetto all’anno passato. Si tratta del migliore risultato dal 1990 ad oggi. Il cambio di passo dell’Europa avviato nel 2018 con l’approvazione della riforma
I COMUNI DI TUTTA ITALIA CONTRO LE SPRECO ALIMENTARE
In occasione della Giornata mondiale contro lo spreco alimentare, in tutta Italia decine di Comuni sono scesi in campo per combattere lo spreco alimentare e per diffondere nuove buone abitudini nel modo di consumare il cibo. La campagna “Buon appetito, piatto pulito” ha coinvolto scuole, famiglie, mense e locali pubblici in un impegno collettivo per non gettare più cibo e
MARINELLA ORSINO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Druento (TO) _________________________ Qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Penso che i compiti dell’assessore alla gentilezza siano molteplici e trasversali , cioè possono riguardare contesti diversi, dalla cittadinanza all’ambiente, dalla scuola allo sport. Educare al senso civico, aumentare la sensibilità verso le fasce deboli, coinvolgere
FRANCESCA PERLA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Roseto Capo Spulico (CS) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore/consigliere con delega alla gentilezza? Sicuramente quello di occuparsi del benessere di tutti, della buona educazione, del rispetto verso il prossimo e della cosa pubblica ma anche quello di sensibilizzare e sviluppare nei cittadini comportamenti positivi, di prendersi
MIRCO ZAGO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di San Vendemiano (TV) ________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Il “compito” innanzitutto deve essere quello di incentivare e favorire i rapporti tra le persone, cittadini, e tra queste e gli organi, siano essi enti o istituzioni o associazioni improntati alla disponibilità, all’ascolto e
SANTA FLORIDIA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Roccafranca (BS). _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Secondo me il compito di un assessore alla gentilezza è quello di promuovere attività che aiutino la comunità a vedere e riconoscere “l’esistenza dell’altro”; ognuno di noi ha un valore e ognuno di noi è
CRISTINA FERRARIS
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Motta de’ Conti (VC). _________________________ Secondo lei qual’è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Un assessore alla gentilezza ha il compito di promuovere buone pratiche di buona educazione, di rispetto verso il prossimo, di sensibilizzazione di comportamenti positivi e favorire lo spirito dell’unità della propria Comunità.
MARIA RITA LABOMBARDA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza del Comune di Apricena (FG) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? La gentilezza fa sentire meglio le persone e permette di stabilire ottime relazioni. Oltretutto può aiutarci a ottenere quello che vogliamo: gli altri saranno più propensi a tenderti una mano. Secondo
MONICA MAESTRI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Carisolo (TN) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? La gentilezza ci permette di avere un’immagine positiva, ci migliora l’umore e rafforza le relazioni umane. Il compito di un consigliere con delega alla gentilezza è quello di essere promotore di tutto ciò.
DELIA DEL CARLO
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di San Vincenzo (LI) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Promuovere iniziative finalizzate a favorire i rapporti “veri” e non virtuali tra le persone; educare i giovani ad aprirsi al mondo, perché conoscere e rispettare le “differenze” è il modo migliore per crescere.
ALESSANDRA LAMANNA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza di Arcisate (VA) _________________________ Secondo lei qual è il compito di un assessore con delega alla gentilezza? Il “compito” di un consigliere con delega alla gentilezza è sicuramente quello di essere il promotore di pratiche di buona educazione, pilastro fondante, per comunicare e relazionarsi al meglio con le Persone. Secondo
MARIA IRENE BELLIFEMINE | MARIA CROCI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla gentilezza e Sindaco del Comune di Malnate (VA) ____________________________________ Come mai ha deciso di istituire un assessorato alla gentilezza? Ho accolto con piacere l’invito dell’ associazione Cor et Amor e del Movimento Mezzopieno ad avere anche nella nostra città un Assessore con delega alla Gentilezza. Promuovere la gentilezza permette di favorire il benessere
MAICKOL DUZIONI
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Sindaco di Levate (BG) ______________________________ Come mai ha deciso di istituire un Assessorato alla Gentilezza nel suo Comune? Perché all’interno di una comunità ritengo sia fondamentale rispettarsi ed esser cortesi l’un altro. Solo in questo modo si possono intrecciare rapporti personali positivi che creano una rete stabile, permettendo di intervenire tempestivamente nelle esigenze dell’immediato
ELVIRA ZECCA
Rete nazionale degli assessori alla gentilezza Assessore alla Gentilezza – Comune di San Marco Argentano (CS) _________________________ Qual è il compito di un assessore alla gentilezza? Il compito di un consigliere alla gentilezza è quello di divulgare e promuovere la tolleranza, la condivisione, le buone maniere e l’umiltà come stile di vita. Secondo lei la gentilezza cosa può contribuire
METÀ DEL MONDO HA ABOLITO I SACCHETTI DI PLASTICA
Sono 100 le nazioni del mondo che hanno già scelto di abolire i sacchetti di plastica. Su 196 Stati sovrani esistenti, 8 ne hanno completamente cancellato l’uso: Bangladesh, Costa d’avorio, Kenia, Isole Marshall, Marocco, Ruanda, Tanzania e Uganda. Altri 81 Stati hanno emanato leggi che prevedono forti limitazioni, come in Italia dove dal 2017 sono obbligatori gli shopper in plastica
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015