Mezzopieno nelle scuole – Giornalisti gentili Torino è una città cosmopolita, nella quale i pensieri, gli interessi, le culture e le tradizioni confluiscono. Proprio la nostra classe è un luogo di convergenza di idee, pensieri e culture; insomma una piccola città. Molti compagni di classe, infatti, vengono la lontano, portando fin qui le loro abitudini, altri da più vicino ma
L’ABITO DA SPOSA IN REGALO: IL MATRIMONIO SI FA CIRCOLARE
L’acquisto dell’abito da sposa è una spesa molto rilevante nel budget di una donna che poi dopo averlo indossato una sola volta, non lo userà probabilmente mai più. Quasi tutte le donne hanno di solito un vestito del loro matrimonio dimenticato in qualche armadio ad invecchiare alla polvere e alle tarme. Per evitare che un oggetto così bello e costoso
LA SARTA CHE FA LE BAMBOLE UGUALI AI BAMBINI DIVERSI
Bambole che replicano le caratteristiche dei bimbi che le possederanno. Questa è l’idea di Amy Jandrisevits un’assistente sociale statunitense che realizza bambole con le stesse disabilità dei bambini che segue nel suo lavoro. I bambini che soffrono di patologie fisiche e disabilità, possono vivere uno stato di disagio e non accettazione della loro condizione, soprattutto se messi a confronto con standard
ARRIVA L’APP PER SAPERE SE IL CIBO È DAVVERO SANO
Secondo molti studi, oltre la metà del cibo che assumiamo contiene sostanze chimiche e l’eccessiva assunzione di alcuni alimenti può contribuire a superare i livelli soglia di sicurezza settimanali. Un gruppo di ricercatori italiani ha messo a punto un sistema che permette di monitorare i cibi prima di essere consumati e di capire se si sta rischiando di mangiare qualcosa
CHRISTIANA RUGGERI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista RAI Tg2 e scrittrice. Da sempre impegnata nella difesa dei diritti delle persone vulnerabili e degli animali. Ha scritto, tra gli altri, “Dall’Inferno si ritorna” (Giunti 2016) dove racconta il genocidio ruandese con uno sguardo di riscatto di chi ce l’ha fatta a sopravvivere. Qual è per lei il
COSA PORTA UNA LUNGA E PIACEVOLE VITA?
Sapevate che praticare regolarmente la meditazione può allungare la vita fino a 12 anni? E che avere molte amiche può significare per gli uomini una aspettativa di vita più lunga di 15 anni? Secondo gli ultimi studi scientifici, la vita può essere prolungata con alcune abitudini che la rendono più piacevole e allo stesso tempo anche longeva. Secondo Università del
ANDREA BETTINI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, caposervizio a RaiNews24. Reporter specializzato in giornalismo scientifico e di inchiesta. È autore e presentatore del programma “Futuro 24″ la rubrica di RaiNews24 dedicata a scienza e tecnologia, un viaggio verso il domani alla scoperta dei luoghi dove si fa ricerca, dei protagonisti che vi lavorano e delle novità che promettono
MARCO NEIROTTI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittore. Al quotidiano La Stampa curatore della rubrica Tuttolibri. Nella sua attività in equilibrio tra giornalismo e letteratura ha scritto, tra gli altri, “Stazione di sosta. Cronaca di un cancro” (Interlinea 2015) in cui narra la cronaca autobiografica della lotta e della vittoria sul cancro, scritta con la
Rubrica IL PIATTO MEZZOPIENO
IL TG DELLE BUONE NOTIZIE Rubrica IL PIATTO MEZZOPIENO Dalla redazione scolastica Mezzopieno – So Stare Con Me Soncino (CR) – febbraio 2019 ❑ Guarda il progetto goo.gl/S5m3hw ✔ Insegnare la gentilezza e la positività nelle scuole. Firma la nostra petizione https://www.change.org/p/per-avere-un-informazione-positiva-e-veritiera-in-giornali-e-telegiornali (Sorgente: http://t.umblr.com/)
BARBARA REVERBERI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista freelance. Ha collaborato con la carta stampata per Il Giorno e Insieme – RCS, prima di fondare la rete di giornalisti Freelance Network Italia. Co-fondatrice di MoBa Comunicazione e Presidente dell’Associazione di giornalisti agroambiente e food Arga Lombardia e Liguria. Qual è per lei il ruolo dell’informazione sul
BRUNO MASTROIANNI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, filosofo, scrittore e docente di Comunicazione Politica e Globalizzazione presso Uninettuno, consulente per i social media di Rai1 e di Rai3. Ha pubblicato tra gli altri “La disputa felice” ( Cesati 2017) che tratta il tema del dissentire senza litigare sui social network, sui media e in pubblico e
PATRIZIA CAIFFA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e scrittrice. Inviata stampa nelle grandi emergenze e reporter nei paesi in via di sviluppo, scrive di temi sociali e internazionali. Ha fondato la rivista B-Hop Magazine, una testata che integra i temi della crescita interiore e consapevolezza all’azione sociale e culturale. Ha scritto, tra gli altri, “L’ era della
IL PRIMO BAR DEI RAGAZZI CON AUTISMO APRE A TORINO
È stato inaugurato a Torino il primo caffè-vineria gestito completamente da ragazzi con la sindrome dello spettro autistico. L’idea è nata per sperimentare la possibilità, anche per giovani con gravi deficit nella comunicazione e nella reciprocità, di poter gestire un’attività a contatto con il pubblico e per capire se le loro capacità ne possano trarre dei benefici. Il progetto per
GIUSEPPE LANESE
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, comunicatore e formatore. Responsabile della comunicazione dell’Ufficio Scolastico del Molise. Componente del Comitato scientifico dell’Osservatorio Nazionale sulla Comunicazione Digitale. Fa Parte della Rete dei Referenti MIUR sui temi della Legalità, Scuola Digitale, Erasmus Plus, Comunicazione e Media education. Formatore SMAU e docente nei corsi di formazione per l’Ordine Nazionale
LUISA TATONI
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista, fondatrice e caporedattrice della rivista Giovani Genitori. Autrice con una forte attenzione ai temi del benessere della famiglia dei bambini e della società, con particolare sensibilità all’educazione, ai diritti e alla diffusione di pratiche costruttive. La sua intervista https://bit.ly/2Jx7GI1 Leggi le altre testimonianze di Sindaci e Assessori che stanno
ANTONELLA FERRARA
per la campagna per la Parità di Informazione Positiva #mezzopieno Giornalista e reporter. Ha collaborato con diverse testate nazionali per poi dedicarsi al giornalismo di inchiesta sociale. Redattrice di TV2000 per le trasmissioni L’Ora Solare e Siamo Noi, si occupa di dare luce e valorizzare le storie di riscatto e di successo con un attenzione particolare agli aspetti etici e alla
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015