Paolo Belloni è stato un fotoreporter che, nato e cresciuto nel Nord Italia, ha compiuto il percorso contrario alla migrazione tradizionale e si è trasferito in Puglia per cercare un sito adatto alla sua missione: salvare il patrimonio genetico delle piante dalla massificazione e dall’impoverimento microbiologico. Le specie vegetali coltivabili si stanno indebolendo molto a causa della perdita di fertilità
IL SORRISO DIVENTA UNA CURA PER LEGGE
La gelotologia, o terapia del sorriso, è una pratica che utilizza il buon umore in ospedali, case di riposo, carceri e in tanti luoghi dove c’è bisogno di portare sollievo in situazioni di difficoltà. Questa disciplina, adottata in tutto il mondo, ha ottenuto per la prima volta il riconoscimento ufficiale dalla Regione Puglia, la prima in Italia a dare una
L’ALBERO DI NATALE ARRIVA DALLA SPIAGGIA IN PUGLIA
Sono stati tanti i cittadini a costruire insieme pezzo per pezzo l’originale albero di Natale di Cagnano Varano, in Puglia. A partire dalla primavera scorsa hanno incominciato a raccogliere sulla spiaggia di Capoiale i sacchetti a rete delle cozze. Con un lavoro minuzioso e paziente di montaggio creativo fatto da tanti volontari, l’albero alto quasi 9 metri è sorto in
QUEST’ESTATE REGALA UN VINO PIÙ ECCEZIONALE CHE MAI
Il grande caldo di questa estate ha portato con sé un fenomeno eccezionale per la viticoltura. La scarsità d’acqua ha impedito le fitopatie e le malattie delle piante, quali peronospora e oidio, permettendo un netto calo dei trattamenti fitosanitari e dell’uso di prodotti chimici. La conseguenza è una produzione di uva biologicamente molto pura e di altissima qualità. La perdita
IL PRIMO SOMMELIER NON VEDENTE D’ITALIA È PUGLIESE
Si chiama Antonio Tramacere e ha 49 anni il primo sommelier non vedente d’Italia. Cieco dall’età di diciotto anni, non ha considerato la sua disabilità un limite alla sua passione per il vino e frequentati i corsi presso la delegazione leccese dell’Ais (Associazione italiana sommelier) e sostenuto l’esame di qualificazione professionale, si è laureato sommelier. “L’olfatto è la vista dell’anima
LA PUGLIA CREA LA PRIMA SPIAGGIA CHE SUPERA LA DISABILITA’
Andare al mare per chi è disabile può essere un attività molto difficile o addirittura impossibile. La regione Puglia negli ultimi anni sta affrontando un coraggioso impegno nella rivalutazione delle sue bellezze e nel rilancio delle sue coste e delle spiagge. A Santa Foca nel comune di Melendugno, è stata organizzata la prima spiaggia che permette a chi soffre di
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015