Salta al contenuto

IL POPOLO SUDCOREANO VINCE CONTRO IL PROPRIO GOVERNO: “AGIRE PER IL CLIMA”

La buona notizia del giorno La Corte costituzionale della Corea del Sud ha stabilito che l’assenza di obiettivi giuridicamente vincolanti per ridurre le emissioni ha violato i diritti costituzionali delle generazioni future e che il Governo è colpevole di inadempienza e dovrà porre rimedio.   La sentenza ha rilevato che la mancanza di misure climatiche nel Paese va contro le
Continua...

RAVENNA: NASCE IL PRIMO SITO DI STOCCAGGIO DI CO2 DEL MEDITERRANEO

La buona notizia del giorno Ha recentemente preso il via l’attività del sito di stoccaggio geologico permanente di anidride carbonica nato dalla riconversione dei giacimenti di gas esausti di Eni nell’Alto Adriatico. Il progetto è il primo al mondo in termini di efficienza e occupa un ruolo estremamente importante nel raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Unione Europea di dotarsi entro il
Continua...

BARCHE ELETTRICHE: ARRIVANO ANCHE I CARICABATTERIE A VENTO

La buona notizia del giorno La società belga Parkwind ha realizzato il primo caricabatterie eolico offshore, una stazione di ricarica per imbarcazioni elettriche e per impianti elettici di imbarcazioni tradizionali che consente di utilizzare direttamente energia verde generata localmente per il settore marino, abbattendo drasticamente le emissioni.   Realizzata a largo delle coste belghe, in prossimità degli aerogeneratori della centrale
Continua...

INVENTATA LA BATTERIA CHE NON SI DEVE PIÙ RICARICARE

Un gruppo di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una batteria semipermanente di nuova generazione che non richiede ricarica, basata su celle betavoltaiche. Questa nuova tecnologia è un dispositivo che genera energia quando gli elettroni dei raggi beta emessi da radioisotopi (ad esempio carbonio, nichel e idrogeno) colpiscono un semiconduttore. Uno dei maggiori vantaggi delle celle betavoltaiche è che queste possono generare
Continua...

NEL 2023 RIDUZIONE RECORD DELLE EMISSIONI IN ITALIA

In un solo anno l’Italia ha tagliato le proprie emissioni di gas serra del 6,5%, un record sia per il nostro Paese che nel panorama internazionale. Questo risultato rappresenta più di quanto previsto per riuscire a raggiungere i target europei 2030 sulle emissioni. I principali fattori che hanno portato la riduzione sono di tipo congiunturale e non: un inverno piuttosto
Continua...

STOP AI PANNELLI FOTOVOLTAICI SULLE AREE AGRICOLE

L’Italia ha approvato per la prima volta un decreto che vieta la realizzazione di impianti fotovoltaici sulle aree agricole. La nuova norma contenuta nel DL Agricoltura prende in considerazione l’importanza dei terreni agricoli per loro produttività alimentare e intende prevenire il cambio di destinazione d’uso che, oltre a rappresentare un forte impatto ambientale, sottrae spazi alla natura. Questa decisione pone
Continua...

SCOPERTO COME DISSALARE L’ACQUA IN MODO ECOLOGICO

I ricercatori della Tandon School of Engineering della New York University hanno compiuto un importante progresso nella tecnica di desalinizzazione dell’acqua, scoprendo una tecnica elettrochimica che può trasformare l’acqua di mare in acqua potabile senza produrre emissioni inquinanti e allo stesso tempo immagazzinando energia rinnovabile a prezzi accessibili. Il sistema si chiama Redox Flow (RFD) e opera effettuando una divisione
Continua...

LA SLOVACCHIA CHIUDE LA SUA ULTIMA CENTRALE A CARBONE

La Slovacchia ha interrotto la produzione della sua ultima centrale elettrica a carbone di Vojany. Situata nel distretto di Michalovce, nella Slovacchia orientale, la centrale fu inaugurata nel 1966. Slovenské elektrárne, la società proprietaria dell’impianto, ha annunciato che tutta l’elettricità generata nel Paese dell’Est europeo sarà priva di CO2 e che la sua elettricità proverrà ora quasi interamente da fonti
Continua...

OPERATIVI I PRIMI TRENI ALIMENTATI CON OLIO DA CUCINA

In arrivo un nuovo treno alimentato a olio da cucina. Lineas, operatore privato di trasporto ferroviario di merci in Europa, ha infatti avviato la sperimentazione della locomotiva che utilizza il biocombustibile Fame con l’obiettivo di sostituire nel più breve tempo possibile i treni a diesel con nuovi alimentati proprio da olio da cucina. Il Fame (acronimo per fatty acid methyl
Continua...

CROLLA IL COSTO DELLE BATTERIE ELETTRICHE E DELLE AUTO

Le batterie elettriche per auto sono passate nell’ultimo anno dall’essere in scarsità ad essere in eccesso, questo sta portando i prezzi a scendere drasticamente. Le nuove batterie a rapida ricarica sono sempre più piccole e durature e la loro riciclabilità è diventata la nuova frontiera su cui i produttori si stanno conquistando le nuove quote di mercato. Il più grande
Continua...

LA PUGLIA È LA NUOVA LOCOMOTIVA DEL SUD E D’ITALIA

Con una crescita del 5%, la Puglia ha realizzato nel 2023 un incremento del Prodotto Interno Lordo che ha superato di gran lunga quello nazionale (+0,7%), dato che la pone tra le regioni più virtuose in Europa. Prima al Sud e quinta in Italia per crescita del valore aggiunto, soprattutto nei settori della logistica e dell’agrifood:, con 176mila lavoratori la
Continua...

L’ELETTRICITÀ RINNOVABILE SUPERA IL 30% NEL MONDO

Oltre il 30% dell’elettricità mondiale è generata da fonti rinnovabili. Il dato rileva che numerosi Paesi hanno superato il 50% e che 7 arrivano al 100%. L’Islanda, il Paraguay, Albania, Lesotho, Nepal, Buthan ed Etiopia producono tutta l’energia elettrica della propria Nazione solamente da fonti rinnovabili. Altri Paesi estremamente virtuosi sono Costa Rica (99,1%), Norvegia (99%), Congo (99,8%), Uganda (98,9%),
Continua...

LE EMISSIONI DI CO2 AI MINIMI DA 60 ANNI NELL’UE

Le emissioni di CO2 prodotte da combustibili fossili nell’UE nel 2023 hanno toccato il livello più basso degli ultimi 60 anni. L’Unione Europea ha emesso l’8% in meno di anidride carbonica rispetto al 2022, spingendo i progressi nella riduzione delle emissioni climalteranti e registrando un’accelerazione. Più della metà del calo (56%) deriva da un mix di elettricità più pulito, con
Continua...

LE VENDITE DI AUTO ELETTRICHE SUPERANO LE DIESEL

Le vendite di auto nuove in Europa hanno visto nel 2023 i veicoli elettrici superare per la prima volta i diesel. Le nuove auto elettriche sono aumentate del 37% su base annua, rappresentando il 14,6% delle vendite complessive, dati che hanno segnato una netta inversione di tendenza rispetto al 2022, quando le immatricolazioni di nuovi veicoli scesero ai livelli più
Continua...

ENERGIA DAL TERRENO: SCOPERTO COME RICAVARLA

Un gruppo di ricercatori della Northwestern University ha sviluppato una nuova cella a combustibile che produce energia dai microbi che vivono nella terra. Grande all’incirca quanto un libro, questa nuova tecnologia pulita completamente alimentata dal suolo è in grado di alimentare sensori e trasmettitori che possono diventare un’alternativa sostenibile e rinnovabile alle batterie utilizzate nelle applicazioni per l’agricoltura e le
Continua...

L’EUROPA CREA IL GRANDE PATTO EOLICO COMUNITARIO

24 Paesi dell’Unione Europea, compresa l’Italia, hanno siglato a Bruxelles la Carta Europea dell’Eolico (European Wind Charter). L’atto sancisce la nascita di un’alleanza che vede tutti gli Stati membri, insieme ad oltre 300 aziende del settore, concretamente coinvolti in un processo per arrivare a produrre almeno il 42,5% del fabbisogno energetico europeo da fonti rinnovabili entro il 2030, con l’eolico
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...