La buona notizia del giorno ■ In Italia i pagamenti digitali hanno superato il contante in termini di valore transato. Nel 2024, infatti, il 43% dei consumi è stato regolato con strumenti elettronici, mentre l’uso del contante si è fermato al 41%, la restante parte è pagata tramite bonifici, domiciliazioni e assegni. Tra le modalità più utilizzate sono in
VISSUTO 100 GIORNI CON UN CUORE ARTIFICIALE: LA PRIMA VOLTA AL MONDO
La buona notizia del giorno ■ Un uomo australiano è diventato la prima persona al mondo a vivere al di fuori di un ospedale con un cuore artificiale in titanio. L’uomo ha vissuto con il dispositivo per più di tre mesi fino a quando non ha subito un intervento chirurgico per ricevere un cuore umano donato. Finora questo
INVENTATO UN ROBOT SUBACQUEO CHE SALVA I PESCI DALLA PESCA INDISCRIMINATA
La buona notizia del giorno ■ Gli scienziati dell’Università di Haifa, in Israele, hanno inventato un nuovo robot che è in grado di modificare il modo in cui sono gestite la pesca e le risorse ittiche, riducendo la cattura di pesci indesiderati o protetti. Il robot è un sistema ad alta tecnologia alimentato a energia solare che effettua
IDEATO UN PROCESSO CHE RIDUCE DEL 99% IL COSTO PER PRODURRE I MICROCHIP
La buona notizia del giorno ■ Un professore della Northeastern University di Boston ha realizzato e brevettato un nuovo processo che può produrre componenti elettronici e chip avanzati con una tecnologia che rivoluziona la concezione tradizionale, riducendo i costi di produzione dei microchip del 99%. L’innovativo processo di produzione ideato dal professor Ahmed Busnaina sfrutta una tecnologia di
IL BUCO NELL’OZONO SI È QUASI CHIUSO: REMISSIONE COMPLETA ENTRO IL 2035
La buona notizia del giorno ■ Il buco nell’ozono si è ridotto notevolmente ed è prossimo a scomparire definitivamente. Negli ultimi decenni, l’assottigliamento dei livelli di ozono, lo strato che protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette nocive del sole, ha rappresentato una delle emergenze ambientali più gravi. Tuttavia, grazie agli sforzi globali per ridurre l’uso di sostanze dannose
UN NUOVO TEST DEL SANGUE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE AL PANCREAS
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori dell’Oregon Health & Science University hanno messo a punto un test rapido del sangue che permette di diagnosticare il cancro al pancreas in fase iniziale, uno dei tumori più letali e con una notevole difficoltà diagnostica. Il test denominato PAC-MANN effettua una biopsia liquida e funziona rapidamente con piccoli campioni
OTTENUTA UNA NUOVA QUALITA DI RISO CHE ABBATTE DEL 70% LE EMISSIONI
La buona notizia del giorno ■ I ricercatori della Swedish University of Agricultural Sciences e della Chinese Society for Plant Biology hanno ottenuto una nuova varietà di riso che è in grado di ridurre di quasi tre quarti le emissioni di metano prodotte delle risaie. Il riso è l’alimento di base per metà della popolazione mondiale e la
CIBO DALL’ARIA: SCOPERTO COME PRODURRE PROTEINE SENZA CONSUMARE IL PIANETA
La buona notizia del giorno ■ Gli scienziati finlandesi hanno inventato una nuova tecnologia per far crescere le proteine dalle cellule utilizzando aria ed elettricità, avviando la produzione di un nuovo alimento ecologico che cresce più velocemente delle piante e degli animali e con meno risorse. Nutrendo un microbo presente in natura con anidride carbonica, idrogeno e minerali e
SCOPERTO IL METODO PER ELIMINARE LE MICROPLASTICHE DALL’ACQUA
La buona notizia del giorno ■ Un gruppo di ricercatori ha sviluppato un materiale in grado di rimuovere fino al 99,9% dei minuscoli frammenti di plastica dispersi nell’acqua, le cosiddette microplastiche. Gli scienziati, guidati da un team dell’Università di Wuhan in Cina, hanno combinato la cellulosa e la chitina, due dei polisaccaridi più abbondanti in natura, creando un
CALANO I TUMORI IN ITALIA E CRESCONO QUELLI CHE SI RIESCONO A CURARE
La buona notizia del giorno ■ Nel 2024, in Italia, sono stimate in 390.100 le nuove diagnosi di tumore, un calo rispetto al 2022 (391.700 casi) e al 2023 (395.900 casi). La diminuzione della mortalità per cancro nei giovani adulti 20-49enni è stata costante negli ultimi 15 anni (2006-2021), scendendo del 21,4% nelle donne e del 28% negli uomini. Uno
UNA NUOVA TERAPIA PER L’ASMA DOPO 50 ANNI RIDUCE DI UN TERZO LE CRISI
La buona notizia del giorno Una nuova applicazione terapeutica studiata dall’Oxford University Hospitals ha mostrato che un farmaco, già disponibile, può essere utilizzato per ridurre del 30% la necessità di trattamenti e ricoveri per l’asma. Il benralizumab è un anticorpo monoclonale che prende di mira gli eosinofili, un tipo di globulo bianco che svolge un ruolo chiave nell’infiammazione associata
IL DESERTO DEL SAHARA STA GRADUALMENTE DIVENTANDO PIÙ VERDE
La buona notizia del giorno Il deserto del Sahara, notoriamente uno dei luoghi più aridi del mondo, sta vedendo un avanzamento della vegetazione e uno spostamento dei confini della sua zona più secca. Il particolare fenomeno rilevato dai satelliti è caratterizzato da un aumento delle precipitazioni provocate dall’incontro dell’aria umida e tropicale proveniente dal vicino all’equatore con quella calda
SCOPERTO NEL MARE DELLA SICILIA UN BATTERIO CHE DIVORA LA CO2
La buona notizia del giorno Un cianobatterio che sequestra la CO2 in una scala mai vista prima è stato scoperto nelle infiltrazioni vulcaniche al largo della costa di Vulcano, in Sicilia. Secondo i ricercatori che lo hanno individuato, la sua velocità nell’incorporare nelle sue cellule il carbonio è “impressionante”. Ciò che rende UTEX-3222 una scoperta particolarmente interessante, secondo gli
IL CONSERVATORIO DI TRIESTE DIVENTA IL PRIMO ACCESSIBILE AI NON VEDENTI
La buona notizia del giorno Il Conservatorio Tartini di Trieste è il primo in Italia a dotarsi di una tecnologia che permette alle persone con disabilità visiva di muoversi e di operare autonomamente all’interno della sua sede, senza la necessità di un accompagnatore. L’accademia musicale triestina è la prima ad aver installato la nuova tecnologia LETIsmart, che rende possibile
COMPLETATA LA MAPPA INFRAROSSI DELLA GALASSIA
La buona notizia del giorno “Abbiamo fatto così tante scoperte che abbiamo cambiato per sempre la visione della nostra galassia”: con queste parole, il professor Dante Minniti, astrofisico dell’università cilena Andrés Bello, ha commentato l’importante traguardo raggiunto grazie al telescopio VISTA, situato presso l’osservatorio del Paranal in Cile e gestito dall’Osservatorio europeo australe. Le osservazioni di Vista sono iniziate
IL BRASILE DEBELLA L’ELEFANTIASI, LA MALATTIA CHE INGIGANTISCE GLI ARTI
La buona notizia del giorno Il Brasile ha eliminato in tutto il suo territorio la filariosi linfatica, una malattia che compromette il sistema linfatico e che porta all’ingrossamento anomalo di parti del corpo, un problema di salute pubblica che causa grave disabilità. La filariosi linfatica, comunemente nota come elefantiasi, è una malattia parassitaria molto debilitante, diffusa dalle zanzare, che
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015