Fabio Messina, giovane imprenditore palermitano, e la moglie Valeria di Leo sono stati i primi in Italia ad aprire un punto-vendita certificato “no pizzo”, nel quale si vendono solo prodotti di imprenditori, artigiani e commercianti che si sono ribellati pubblicamente al racket delle estorsioni. La loro storia ha fatto cadere un muro e ha motivato tanti altri a fare lo
RECORD DI FENICOTTERI ROSA IN SICILIA
Quest’anno i pulcini di fenicottero rosa venuti alla luce nelle saline di Priolo, in Provincia di Siracusa, sono stati 130, quasi il triplo rispetto all’anno precedente. Il dato è diffuso da Lipu-Birdlife Italia, l’associazione che dal 2000 gestisce la riserva naturale creata a salvaguardia dell’avifauna migratoria e stanziale che vive nell’habitat delle saline. Il fenicottero nidifica in Italia soltanto dal
TORNANO LE FOCHE MONACHE IN SICILIA
La foca monaca, uno dei pinnipedi più minacciati al mondo, sembrava sparita dalle nostre coste; i suoi ultimi avvistamenti leggendari sembravano sempre più allontanare l’ipotesi che questo rarissimo mammifero marino potesse ancora vivere nei mari italiani. Un primo avvistamento nel corso dell’inverno del 2016, ripreso dalle foto trappole alle isole Egadi in Sicilia e i successivi contatti avvenuti con i pescatori
LA SICILIA PRIMA A PRODURRE ENERGIA DALLA SABBIA
Conservare nella sabbia l’energia accumulata durante le ore di sole per convertirla, sotto forma di elettricità, anche quando il Sole non c’è. È il primo impianto realizzato al mondo ad utilizzare la sabbia per produrre energia. È stato inaugurato a San Filippo del Mela, in Sicilia ed è il sistema termodinamico Stem Magaldi che riesce a sfruttare con una buona efficienza
LA LEZIONE DI LEGALITÀ DEGLI IMMIGRATI A PALERMO
Alcuni commercianti bengalesi hanno trovato il coraggio di ribellarsi al pizzo denunciando le minacce e le estorsioni subite da parte di un gruppo appartenente alla criminalità organizzata. Ḗ accaduto nel cuore di Palermo, a Ballarò, un quartiere che trasuda storia e violenza, testimone di un passato glorioso e di un presente infame. La denuncia dei commercianti ha portato all’arresto lampo
DALLA SICILIA IL MODELLO DI RISCATTO CHE PIACE AL MONDO
Partito dal lungomare di Mondello a Palermo, nel 2010 ha creato una startup che in 6 anni è diventata una grande realtà tecnologica internazionale, un modello di riscatto e di innovazione che fa gola anche ai grandi colossi mondiali dell’informatica. Ugo Parodi Giusino a 18 anni con 10.000 euro ha comprato l’attrezzatura e aperto una piccola casa di produzione video
IL BORGO DEI MIRACOLI
Basta una testa pensante per cambiare il destino di un paese. E’ successo a Gangi, comune dell’entroterra siciliano in provincia di Palermo, poco più di 7 mila abitanti. Se nel 2014 ha ottenuto il titolo di “Borgo più bello d’Italia”, lo deve alla passione, alla tenacia, all’esempio di un uomo che ha saputo innescare un processo virtuoso di valorizzazione del
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015