La buona notizia del giorno ■ In una piccola officina di Riva del Garda, in provincia di Trento, volontari giovani e adulti, studenti delle scuole e ragazzi del servizio civile fanno rinascere le biciclette dimenticate e abbandonate, restituendo loro vita e creando un circolo virtuoso che coinvolge e rimette in moto tante persone. Le bici, o più spesso le
GLI STUDENTI DELLE SCUOLE LAVORANO CON I DETENUTI E IMPARANO INSIEME
La buona notizia del giorno ■ I ragazzi e le ragazze dell’Istituto Marco Polo di Palermo hanno avviato un progetto di volontariato nell’assistenza alle persone che stanno scontando pene detentive in strutture di housing sociale della loro città. Questo progetto è nato per promuovere l’integrazione sociale e il supporto reciproco tra giovani e persone che non possono disporre della
NON PUÒ LEGGERE NE SCRIVERE MA SI LAUREA GRAZIE A MAMMA E SORELLA
La buona notizia del giorno ■ Nazarena Savino è una ragazza pugliese di 26 anni. All’età di 18 le è stata diagnosticata una malattia neurologica che le impedisce di leggere e scrivere. La madre Lea e la sorella Swami sono diventate le sue mani e i suoi occhi e grazie al loro aiuto la studentessa ha potuto conseguire la sua
RECORD NELLE DONAZIONI DI ORGANI E NEI TRAPIANTI: MAI COSÌ TANTI IN ITALIA
La buona notizia del giorno ■ Il 2024 è stato un anno record per donazioni e trapianti in Italia: l’attività della Rete trapiantologica italiana ha registrato i numeri più alti mai realizzati sia per gli organi che per le cellule staminali. Le donazioni di organi sono in crescita in Italia da tempo, un livello che colloca il nostro Paese
IN ITALIA ANCHE I SENZATETTO POTRANNO AVERE DIRITTO ALL’ASSISTENZA SANITARIA
La buona notizia del giorno L’Italia ha approvato la legge che rende disponibile l’assistenza sanitaria anche ai senza fissa dimora. Il provvedimento colma un vuoto di tutela che si pone in contrasto con gli articoli 3 e 32 della Costituzione e con i princìpi ispiratori della legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, in base ai quali l’assistenza sanitaria andrebbe
VANNO IN PENSIONE E REGALANO I LORO RISTORANTI ALLO STAFF
La buona notizia del giorno Peter ed Elaine Kinsella avevano iniziato nel 2008 con una bancarella. Oggi è diventata un ristorante di cucina catalana con due sedi a Liverpool, con gastronomia, bar, catering esterno e negozio online. I coniugi si devono ritirare per motivi di salute e decidono di non vendere l’attività ma di lasciarla alle persone che l’hanno portata
ARRIVANO I VOLONTARI CHE TAGLIANO L’ERBA DEGLI ALTRI PER GENTILEZZA
La buona notizia del giorno Brian Schwarz era un impiegato nel mondo digitale in New Jersey (USA) quando è arrivata la pandemia di Covid19, a causa della quale ha perso il lavoro. Si sentiva come se il mondo stesse crollando e riflettendo su cosa fare per uscirne e per non soccombere all’ansia decise di fare qualcosa per calmare la sua
LA FINLANDIA STA AZZERANDO IL NUMERO DI SENZATETTO
Negli ultimi anni migliaia di persone in Finlandia hanno abbandonato le strade in cui vivevano. Mentre in gran parte del mondo il numero dei senzatetto è in aumento, la Finlandia è l’unico Stato dell’Unione Europea ad aver eliminato quasi completamente questo problema. La Finlandia ha adottato un nuovo approccio chiamato Housing First, affidare cioè un appartamento a persone che non
IL MUSEO EGIZIO APRE LE PORTE AI SENZATETTO
La Fondazione delle Antichità Egizie e il Comune di Torino hanno stipulato ua convenzione per promuovere l’inclusione sociale: visite gratuite e laboratori alle famiglie meno abbienti e ai senza tetto per consentire a tutti il diritto alla cultura. L’idea ha lo scopo di far sentire accolto e coinvolto nella vita culturale cittadina anche chi non può permetterselo ed è parte
LA FAMIGLIA CHE HA OSPITATO 600 MIGRANTI IN CASA PROPRIA
Filippo Lombardo è un artigiano nato a Reggio Calabria; insieme alla moglie Loredana Crivellari vive a Ventimiglia, in Liguria, a pochi chilometri dalla frontiera con la Francia. Negli ultimi quattro anni hanno ospitato nella loro casa circa 600 migranti. Sono ormai conosciuti come “quelli del furgoncino rosso”: accolgono e danno rifugio a tante persone che vengono respinte al confine con
I POETI CHE ACCOMPAGNANO LE PERSONE MORTE SOLE
Ogni anno muoiono circa 20 persone completamente sole ad Amsterdam. Non ci sono familiari o amici che preparino il loro funerale o che accompagnino la salma nel suo ultimo viaggio. A volte sono senzatetto, migranti illegali, corrieri della droga o semplicemente persone che, per un motivo o per l’altro, non hanno più contatti sociali. Un funzionario pubblico e un poeta
ARRIVANO GLI PSICOLOGI DI STRADA
Nessun appuntamento e totale anonimato. Sono psicologi e psicoterapeuti che si offrono per dare ascolto gratuito per strada. Sono nati in Francia a Parigi dal 2019, a Rennes e Nantes dal 2022 e a Tolosa dall’inizio del 2023. Si fanno chiamare Les ecouteurs de rues, ‘gli ascoltatori di strada’ e sono tutti professionisti volontari che hanno scelto di dare un’accoglienza
TRASFORMA LA SUA CASA IN UNA CLINICA PER I COLIBRÌ
Catia Lattouf è una donna messicana che ha trasformato il suo appartamento a Città del Messico in una clinica per colibrì malati, feriti o neonati abbandonati. Ha 73 anni e dal 2011, dopo essere sopravvissuta a un cancro al colon, ha deciso di onorare la vita e servire la natura prendendosi cura di questi uccelli simbolo dell’anima. Sebbene non sapesse
IL PRIMO FARMACO SALVAVITA PRODOTTO DA UNA NO-PROFIT
Per la prima volta al mondo un ente senza scopo di lucro ha deciso di produrre un farmaco salvavita che l’industria farmaceutica non considera profittevole per il basso numero dei casi. L’Ada-Scid è una patologia che ogni anno colpisce tra i 6 e gli 11 bambini nei Paesi dell’UE; nota anche come malattia dei ‘bambini bolla’ è una immunodeficienza che
LE MAMME SINGLE VANNO A VIVERE ASSIEME: LE MOMMUNI
Si chiamano ‘mommunes’ e si stanno diffondendo un po’ in tutto il mondo: sono le comunità di mamme che vanno a vivere insieme, per aiutarsi a vicenda, condividere le spese e le questioni domestiche e prendersi collettivamente cura dei figli. Il termine ‘mommune’ deriva dall’unione delle parole inglesi mom (mamma) e common (in comune). Queste comunità di mamme single creano
I SENZATETTO GIOCANO IL CAMPIONATO DEL MONDO DI CALCIO
La Coppa del mondo per i senzatetto si è tenuta a Sacramento, in California, e ha visto l’incontro di circa 500 atleti da 30 Paesi, in un torneo di calcio di una settimana che ha messo in gioco le storie e le vite delle persone senza dimora di tutto il mondo. “Un evento di livello mondiale che ha il potere
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015