In Oregon, negli Stati Uniti, ci sono più di 22.000 senzatetto. Persone che vivono in strada, in tende di fortuna o sui sedili delle automobili; molti di loro sono bambini. Una giornalista americana ha intrapreso un viaggio per fare un reportage che gli ha cambiato la vita. Dal 2016, per due anni, ha vissuto tra i senzatetto da Portland a
LE SARTORIE SOLIDALI: DONNE DEL MONDO SI AIUTANO PER METTERSI IN PROPRIO
Una rete di sartorie solidali che crea lavoro e progetti nel Nord e nel Sud del mondo. “L’idea – racconta il promotore Giuliano Andreucci – nasce nel 2006 dopo un viaggio in Brasile. Ho avvertito forte la sensazione di dover fare qualcosa per il prossimo: ho scelto di farlo attraverso la mia qualità principale, ovvero l’imprenditorialità”. Dopo aver letto il libro
VOLANO LE AZIENDE CHE INCLUDONO I LAVORATORI RIFUGIATI
Ci sono tanti imprenditori che hanno deciso di dare il loro contributo all’accoglienza dei rifugiati provenienti da Paesi in guerra o da terre martoriate dai conflitti civili. Ogni anno molte persone che conducevano una via normale, sono costrette a lasciare oltre alla casa anche il loro lavoro, tra esse anche tante con diverse qualifiche ed esperienze lavorative, anche di livello.
SEMPRE PIÙ MURI DELLA GENTILEZZA NEL MONDO
Si chiamano “walls of kindness” ovvero “muri della gentilezza” e rispondono allo slogan: “Prendi un cappotto se hai freddo. Lascia un cappotto se non lo usi più”. Sono muri qualsiasi lungo le strade del mondo, dove è possibile lasciare in dono per i più bisognosi un capo di abbigliamento, come giacche, cappelli e sciarpe. L’iniziativa è nata in Iran nel
FUORI SCENDE A -22°: UNO SCONOSCIUTO PAGA L’HOTEL A 70 SENZATETTO
Chicago: una eccezionale ondata di gelo a fine gennaio ha colpito gli Stati Uniti con temperature che hanno raggiunto i 20 gradi sotto zero. Una persona. che non ha voluto farsi riconoscere, ha pagato le camere d’albergo per 70 senzatetto che erano accampati nelle strade della città tra ghiaccio e neve. L’offerta improvvisa è arrivata dopo che il Dipartimento dei Vigili
ORA ANCHE GLI ANIMALI SARANNO SOCCORSI NELLE CATASTROFI
Quando si verificano terremoti, l’utilizzo dei cani per individuare le persone sotto le macerie è fondamentale. Ma cosa capita agli animali che invece rimangono sepolti nei crolli? Fino ad poco tempo fa il loro salvataggio era lasciato alla discrezione dei soccorritori o dei loro proprietari. In seguito al protocollo di intesa sottoscritto dalla Protezione Civile e dalle associazioni animaliste nello
A NAPOLI ARRIVANO LE CASE DI CARTONE PER I CLOCHARD
Per i tanti senza fissa dimora di Napoli il designer Giuseppe D’Alessandro ha ideato una soluzione temporanea come risposta alla situazione di disagio e di vulnerabilità. “L’idea di fare qualcosa mi venne tempo fa a Parigi, quando notai la folla di senza dimora nelle stazioni della metropolitana. Quella notte non riuscii a prendere sonno. Qualcuno li chiama invisibili, mi chiedevo: perché
VAL D’AOSTA: CHI DONA IL CIBO PAGA MENO TASSE
Ridurre il peso delle imposte e non sprecare il cibo è l’obiettivo della municipalità di Pont-Saint-Martin, un comune valdostano che ha scelto di coinvolgere in questa sfida tutte le attività commerciali e industriali del suo territorio. L’idea è di incoraggiare a una maggiore parsimonia i commercianti ed evitare che gli alimenti in scadenza finiscano tra i rifiuti. Il sindaco ha stabilito
IL MONDO È SEMPRE PIÙ SOLIDALE
Bill Gates, per molti anni il più ricco al mondo, si dedica ormai a tempo pieno alla solidarietà ed ha donato in beneficenza circa 30 miliardi di dollari, un terzo del suo patrimonio. Warren Buffett, tra i più facoltosi del pianeta, ha destinato 22 miliardi, George Soros ha dato 8 miliardi in beneficenza e Mark Zuckerberg circa 2 miliari di
I VOLONTARI CHE TELEFONANO PER NON FAR SENTIRE SOLI GLI ANZIANI
Per un anziano solo in casa che non riceve tante visite, una telefonata può fare la differenza. Ci sono persone che dedicano parte del loro tempo per fare questo, portare un po’ di compagnia a chi non ne ha. Negli Stati Uniti Eskaton, un’organizzazione senza scopo di lucro californiana, raggiunge ogni giorno centinaia di anziani nelle loro case tramite un
LA SUPERSTAR DI BOLLYWOOD PAGA TUTTI I DEBITI DI 1400 CONTADINI INDIANI
È la più grande stella del cinema indiano di tutti i tempi Amitabh Bachchan, un idolo per due generazioni di indiani e protagonista assoluto del grande mondo di Bollywood. The Hero, come viene chiamato in India, ha pagato nei giorni scorsi di tasca propria, cancellandoli, 40 milioni di rupie (circa 500.000 euro) di prestiti da cui erano oppressi 1398 agricoltori
LE MADRI DI QUARTIERE SI AIUTANO TRA DI LORO
A Torino esiste un gruppo di mamme che si sono organizzate per aiutare altre mamme nei loro quartieri e che hanno creato una rete di aiuto e di solidarietà per superare insieme le difficoltà. Sono le Madri di Quartiere, donne migranti diventate un punto di riferimento per le famiglie che si trovano in una situazione di vulnerabilità economica, sociale, fisica
L’EX SINDACO LASCIA UN’EREDITÀ MILIONARIA AL SUO COMUNE
Primo cittadino di Fornovo San Giovanni (BG) per due mandati tra gli anni ‘60 e ‘70, Carlo Nicoli, commercialista e professore, ha lasciato in eredità al “suo” Comune beni per 4 milioni di euro. Dopo la sua scomparsa nel dicembre 2016, all’età di 85 anni, è stato necessario oltre un anno di tempo per fare l’inventario dei vari titoli, immobili
DORMIRE CON I SENZATETTO PER CONDIVIDERE CON LORO
La gente decide di dormire in strada insieme ai senzatetto, lo fa per portare un po’ di compagnia a chi non ha una casa e un letto e per cercare di trovare una soluzione ai loro problemi. Succede a Milano, Lodi, Reggio Emilia ma anche a Schio, Treviso e Arzignano e in tante città d’Italia che hanno scelto di mettersi
I TORINESI APRONO LE LORO CASE AL MONDO
Prende il via oggi Terra Madre, l’appuntamento biennale organizzato da Slow Food e dedicato al cibo “buono, pulito e giusto”. Durante le cinque giornate dell’evento migliaia di delegati provenienti dai cinque Continenti si incontreranno a Torino per fare rete e prendere parte a eventi, dibattiti e workshop sul tema dell’alimentazione. L’evento è ormai giunto alla dodicesima edizione e, anche quest’anno,
NASCE LA PRIMA CASA FARMACEUTICA NO-PROFIT AL MONDO
Sette ospedali e tre fondazioni filantropiche hanno annunciato il lancio della prima società farmaceutica al mondo produttrice di medicine senza fini di lucro. La compagnia produrrà, su larga scala, versioni generiche di 14 farmaci salvavita allo scopo di stabilizzarne il costo sul mercato e di ridurre gli oneri dell’assistenza sanitaria. La Civica RX, nata dall’incontro e dalla collaborazione di diverse
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015