Salta al contenuto

AL SENEGAL IL MONDIALE DI BUONA EDUCAZIONE

Il calcio non è solo prova di agonismo in campo ma anche tutto quello che attorno a questo si muove e può diventare anche occasione di impegno e spirito sportivo anche fuori dal contesto di gioco. Dopo la vittoria contro la Polonia nei Mondiali di calcio, i tifosi senegalesi hanno deciso di non abbandonare immediatamente lo stadio ma di organizzarsi per
Continua...

SCAMPIA RIPARTE DALLO STADIO DELLA LEGALITÀ: FATTO COI PNEUMATICI

Ci sono voluti dodici anni, ma finalmente Scampia ha il suo stadio. Il popoloso quartiere di Napoli, noto per essere la piazza di spaccio più grande d’Europa, è oggetto di una grande opera di riqualificazione e di recupero che lo sta trasformando con l’aiuto di molte persone. Lo stadio nasce per essere un presidio di legalità, di svago e di
Continua...

LA FORMULA-E ELETTRICA PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA

Si è svolta a Roma la prima tappa italiana del Gran Premio di Formula E, il campionato per monoposto da corsa completamente elettriche ideato dalla Federazione Internazionale dell’Automobile (FIA). La gara si è tenuta nel quartiere romano dell’EUR dove 20 auto da corsa hanno percorso i 33 giri del tracciato raggiungendo velocità di 250 chilometri orari, grazie a motori elettrici
Continua...

IMPARARE A SCIARE NEL SILENZIO CON I SEGNI

Tony Bonadeo, direttore della scuola Monte Marca a Bielmonte (BI), tra le poche in Italia che ha maestri abilitati all’insegnamento a persone con disabilità psicofisiche, ha realizzato un metodo che permette allo sci di essere accessibile anche a chi non pensava di riuscire a praticarlo. Grazie alla collaborazione della mediatrice linguistica Alessia, Tony ha aperto la prima scuola per sordi.
Continua...

A 100 ANNI BATTE IL RECORD MONDIALE DI NUOTO

Georges Corones, 100 anni ad aprile, ha battuto il record mondiale nei 50 metri a stile libero ai campionati Master di nuoto in 56” e 12. Per la prima volta un centenario scende sotto il minuto e polverizza il record precedente, migliorandolo di oltre 30 secondi. Una folla delirante ha assistito in Australia alla sua impresa e Georges ha così
Continua...

GLI AVVERSARI RIMANGONO IN 10: ALLORA ANCHE NOI

La partita è quella tra le formazioni del Condor e del Postioma, due squadre della sezione Giovanissimi Provinciali di Treviso, Girone B, al “Medaglie d’Oro” di San Lazzaro. Nei campionato Giovanissimi le sostituzioni sono sette per parte. Al 20° della ripresa, per l’infortunio di un difensore centrale,  giocatori del Postioma rimangono in 10: la panchina sguarnita, i tre cambi disponibili
Continua...

LA NUOVA MODA DEL PLOGGING: CORRI E RACCOGLI

Una nuova tendenza che sta spopolando fra gli svedesi è un modo per unire lo sport all’attenzione per l’ambiente e all’ecologia. Si chiama plogging, l’unione delle due parole inglesi plastic e jogging e consiste nel correre e raccogliere la spazzatura che si incontra lungo il percorso. Il plogging si può praticare ovunque: in un parco, in città, in collina oppure
Continua...

IL RIGORE NON C’ERA: E RIFIUTA DI FARE GOAL

In Turchia, nel corso della partita di calcio tra due giovani formazioni under 16, l’Altinordu FK e il Balikesirspor Baltok, si è verificato un gesto molto singolare. Nel corso di un’azione, alcuni giocatori della squadra ospite entrano in area di porta e un attaccante, contrastato da due difensori, serve un compagno che nel frattempo finisce in fuorigioco. Tutti si fermano
Continua...

RUGBY: PROTEGGE L’AVVERSARIO CHE SI INFORTUNA

Domenica 3 dicembre, campionato francese di rugby. A Lione il Tolosa affronta la squadra di casa quando intorno al ventesimo minuto della partita si forma una mischia spontanea, detta anche “ruck”, con i giocatori di entrambe le squadre a contendersi il pallone a terra. Virgile Bruni, terza ala del Lione, entra nel raggruppamento per aiutare i compagni ma un giocatore
Continua...

31 MARATONE IN 31 GIORNI, SENZA GAMBE

“Sono piuttosto dolorante ma nel complesso mi sento abbastanza bene” ha detto Rob Jones alla fine della sua ultima maratona. Ha sfidato il freddo e molte cadute per portare a termine la sua missione: correre 31 maratone in 31 giorni. Dopo aver perso entrambe le gambe in seguito all’esplosione di un ordigno esplosivo in Afghanistan nel 2010, Jones non ha
Continua...

I BOLIDI DIVENTANO ELETTRICI. ARRIVA LA FORMULA “E”

Non è più la sorella povera della Formula 1 ma una realtà che sta entrando nel mondo delle competizioni automobilistiche internazionali ad altissimo livello e rubando la scena ai Gran Premi F1 inquinanti e rumorosi. La Formula E, incomincerà il suo campionato mondiale il 2 dicembre con 20 veicoli spinti esclusivamente da motori elettrici. Le potentissime monoposto da 270 cavalli
Continua...

AL LIMITE DEL POSSIBILE: IL TENNIS ANCHE PER I CIECHI

Sembra un’esperienza impossibile ma anche i ciechi possono imparare a giocare a tennis. L’ideatore è stato un giovane giapponese Miyoshi Takei che, nonostante la sua cecità, da bambino imparò a giocare a tennis, studiando delle palline particolari e accorgimenti per aiutare i non vedenti a muoversi nel campo da gioco. In Italia il primo programma di Tennis per Ciechi è
Continua...

RINUNCIA AL SUO TITOLO PER LA PACE

Il pugile indiano Vijender Singh ha vinto l’incontro per la finale asiatica dei pesi medi WBO contro l’avversario cinese Zulpikar Maimaitiali. Dopo il verdetto della giuria, Singh ha abbracciato il suo avversario, ha preso il microfono e ha dichiarato pubblicamente: “Non voglio questo titolo, non voglio tensioni al confine. È un messaggio di pace. È importante”. L’atleta indiano ha rinunciato al
Continua...

MENO RAZZISMO NEGLI STADI ITALIANI

La diminuzione di incidenti ed episodi violenti dentro e fuori dagli stadi era già nota a seguito dell’ultimo rapporto del Viminale, ma di recente anche i fenomeni di discriminazione razziale e territoriale si sono rivelati in calo. È quanto emerge dal report pubblicato dal Centro Studi e Formazione della Figc (Federazione Italiana Giuoco Calcio) che ha esaminato le sanzioni comminate
Continua...

LE RAGAZZE DEL SETTEROSA SALVANO TRE BAGNANTI AD IMPERIA

Tre giocatrici della nazionale femminile italiana di pallanuoto, il cosiddetto Setterosa, hanno salvato la vita di tre persone che non riuscivano a tornare a riva a causa del mare agitato. È successo a Borgo Marina di Porto Maurizio, in Liguria, dove Elisa Queirolo, Rosaria Aiello e Alexandra Cotti stavano prendendo il sole in spiaggia dopo l’impegno in amichevole con la
Continua...

ITALIA DI NUOVO CAMPIONE DEL MONDO

Per la quinta volta nella storia, la nazionale italiana è campione del mondo di calcio. Questa volta la categoria è quella della Fisdir – Federazione Italiana Disabilità Intellettivo Relazionale. La nostra squadra ha vinto la prima edizione dei Mondiali di calcio FIFDS, (International Football Federation For People With Down Syndrome) che si sono tenuti dall’8 al 15 aprile 2017 a
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...