Justine Haupt è una giovane ingegnere spaziale che ha capito che l’ossessione per la connessione le stava facendo perdere il contatto con la realtà. Voleva spogliare il telefono cellulare fino ai suoi elementi essenziali, cercando una scusa ancora più legittima per non passare la giornata ad inviare messaggi di testo ai suoi amici. “Il punto non è essere anacronistici” –
MANCA LA RETE: CONDIVIDIAMO IL WI-FI CON GLI ALTRI
In questo periodo di chiusura delle scuole, tutte le lezioni e le attività didattiche si svolgono tramite internet, con un pesante utilizzo della rete e un sovraccarico di dati che deve essere condiviso con chi sta svolgendo attività da casa in telelavoro. I contratti telefonici spesso non prevedono una tale mole di traffico di dati e molti utenti non hanno
UNA STUDENTESSA INVENTA UN SISTEMA CHE SALVA MILIONI DI MELE
Katherine Sizov è una studentessa di 23 anni dell’università della Pennsylvania, appassionata di biologia molecolare. Si è iscritta all’università perché sognava di trovare un modo per non sprecare la frutta che vedeva crescere sugli alberi davanti a casa sua. Katherine aveva saputo che una mela su cinque va a male nei magazzini a causa del processo di marcescenza che a
RITIRARSI A LAVORARE NELLA NATURA: RIPARTIRE DAL BOSCO
Piers Taylor è un architetto inglese che ha coltivato da sempre una forte attenzione per la natura e per la sostenibilità. Per tutta la vita ha condotto ricerca e sperimentazione di luoghi abitativi e di lavoro che incontrino gli ecosistemi e che si inseriscano in essi con rispetto. Piers si è concentrato su nuove tecniche a basso impatto ambientale che lo
L’ISOLA CHE SPEGNE LA LUCE PER GUARDARE IL CIELO NOTTURNO
L’isola di Niue è il primo stato al mondo a eliminare tutte le luci notturne non essenziali per consentire ai propri abitanti e visitatori di godere del cielo stellato. I danni conseguenti all’inquinamento luminoso, sopratutto nelle aree fortemente urbanizzate, sono da anni sotto l’attenzione della comunità scientifica; perciò il governo di Niue ha deciso di adottare contromisure importanti come la
COCKLE BAY: LA NATURA RIGENERA GLI SCARTI DELL’UOMO E LI FA RIVIVERE
Al largo delle coste dell’Australia, una nave a vapore naufragata nel 1912 è diventata un’isola. Invasi da alberi di mangrovie, i resti della SS City di Adelaide arenatasi nella baia di Cockle Bay al largo della Magnetic Island, sono diventati terreno per alberi e animali che ne hanno fatto la loro casa. Varata nel 1863 a Glasgow in Scozia, la
ARRIVA LA TRADUZIONE PER PARLARE IN TEMPO REALE CON CHIUNQUE
Google ha annunciato una nuova funzionalità di traduzione in tempo reale per otto lingue principali parlate nel mondo. La app Translate, a partire dal 18 marzo può tradurre istantaneamente e gratuitamente i dialoghi ma anche lezioni, conferenze o film attraverso qualsiasi telefono cellulare Android. Finora l’applicazione esistente consentiva solo la conversione di frammenti di discorso relativamente brevi e con l’impossibilità
SARDEGNA: I DELFINI SI RIPRENDONO IL PORTO
Mentre l’uomo sta affrontando la sfida nei confronti del Corona Virus, la natura non sta a guardare ma reagisce e mostra tutta la sua resilienza e l’energia vitale che la contraddistingue. Molti animali rassicurati dalla minore presenza delle attività umane, stanno prendendosi gli spazi urbani e le aree lasciate libere da chi in questi giorni si è fermato. La reazione
NEL MONDO SI MUORE SEMPRE MENO PER I CONFLITTI
La paura di morire è sempre stata presente negli esseri umani e si acutizza nei momenti in cui le difficoltà sembrano mettere alla prova la capacità di sopravvivenza di una comunità. Tra le principali cause di decesso ci sono stati in passato i conflitti armati, un fenomeno che ha causato centinaia di migliaia di morti nei secoli scorsi, fino alla
UNA STUDENTESSA CANADESE SCOPRE 4 NUOVI PIANETI
Ha iniziato a studiare astronomia dopo che suo papà le ha fatto vedere la serie Star Trek e un giorno sogna di poter lavorare per la NASA ma a 26 anni ha già fatto una scoperta che molti ricercatori sognano una vita intera. Michele Kunimoto, una studentessa canadese dell’Università di Vancouver, ha scoperto quattro nuovi pianeti al di fuori del
LE FORESTE SI ESPANDONO: LA NATURA REAGISCE
La vita vegetale si sta espandendo in tutto il mondo e un nuovo studio scientifico, durato 25 anni, mostra che l’aumento delle piante sembra più attivo nelle aree ai margini delle grandi catene montuose di tutto il mondo e in particolare tutta la regione dell’Himalaya. Lo sviluppo della vegetazione subnivale, quelle specie che crescono nella fascia al di sotto delle
CORONAVIRUS: ROCHE CEDE GRATIS IL FARMACO PER LA SPERIMENTAZIONE
L’azienda farmaceutica svizzera Roche ha annunciato la cessione gratuita del farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina per curare i pazienti affetti dal Coronavirus. La decisione del colosso farmaceutico mondiale avvia anche un’operazione di volontariato di competenza che avvia interventi in quattro aree specifiche in cui tutto il gruppo si è organizzato per intervenire con i
L’EBOLA SMETTE DI UCCIDERE IN CONGO DOPO 19 MESI DI EPIDEMIA
L’ultimo paziente ricoverato per l’Ebola in Congo è stato dimesso dall’ospedale della città di Beni e non ha più bisogno di terapia. La dichiarazione dell’Organizzazione mondiale della sanità segna un punto di svolta nell’epidemia che da 19 mesi sta flagellando lo Stato africano. La fine dell’incubo è stata festeggiata dal personale ospedaliero con una gioia incontenibile, tutti insieme infermieri e medici
CON IL SUO PIANTO SALVA I GENITORI SEPOLTI NEL FANGO
Una bimba di tre mesi, sepolta sotto le macerie dopo la frana della collina di Barreira do João Guarda, ha salvato con il suo pianto la vita sua e quella dei suoi genitori. Dopo aver sentito i suoi strilli incessanti e fortissimi, i residenti sono stati in grado di localizzare la sua famiglia e salvarla dopo ore di agonia. A
NON PERDERSI NELLE CATTIVE NOTIZIE: L’ITALIA CHE REAGISCE
“Le locandine hanno sempre gli stessi titoli pesanti, mi rifiuto di esporle”. Mattia Quatrini, edicolante di Macerata, stufo di leggere sempre titoli e notizie negativi, ha reagito così al pessimismo dei giornali. Al posto di esporre le solite locandine catastrofiste ha deciso di mettere dei cartelli con messaggi positivi e ogni giorno li cambia con nuove frasi fiduciose. La sua
GLI SCARTI AGRICOLI DIVENTANO DETERSIVO: LA SCOPERTA
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un enzima prodotto da rifiuti agricoli che può essere utilizzato come detergente per bucato. Utilizzando un sottoprodotto di semi di senape, gli scienziati hanno sviluppato una versione a basso costo delle lipasi di derivazione naturale, il più importante enzima prodotto commercialmente che viene utilizzato per la produzione di diversi prodotti chimici, cosmetici, prodotti
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015