La buona notizia del giorno ■ La Grande Muraglia Verde è stata completata intorno al deserto del Taklimakan. La cintura di 30 milioni di ettari di alberi iniziata nel 1978 in Cina intorno al secondo deserto di sabbia più grande del mondo è stata portata a termine contribuendo ad arrestare il processo di desertificazione e, in alcuni casi, ad invertirla
LA GIORDANIA DIVENTA IL PRIMO PAESE AL MONDO A ERADICARE LA LEBBRA
La buona notizia del giorno La Giordania è diventata il primo Paese al mondo ad avere ufficialmente eliminato la lebbra. La certificazione è stata decretata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “L’eliminazione di questa malattia secolare da parte della Giordania è una pietra miliare storica nella sanità pubblica e un enorme successo per gli sforzi per eliminare la lebbra a livello
LA COLOMBIA HA ABOLITO I MATRIMONI INFANTILI
La buona notizia del giorno Il 14 novembre 2024 la Colombia ha approvato una legge storica che abolisce i matrimoni infantili, segnando un passo significativo verso la tutela dei diritti dei minori e la promozione dell’uguaglianza di genere. La pratica dei matrimoni infantili è ancora molto presente in alcune regioni del Paese, dove le tradizioni culturali e la povertà
VIETNAM, INDIA E PAKISTAN HANNO UFFICIALMENTE DEBELLATO IL TRACOMA
La buona notizia del giorno Il Vietnam ha debellato il tracoma come problema di salute pubblica. Questo risultato è stato convalidato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che ne ha sancito l’ufficialità dichiarandolo il 20esimo Paese al mondo a sconfiggere la malattia. Il tracoma è la principale causa infettiva di cecità a livello globale. “É un risultato monumentale per il Paese
L’EGITTO DICHIARATO LIBERO DALLA MALARIA
La buona notizia del giorno L’Egitto è libero dalla malaria, diventando il 44° Paese ad aver debellato la malattia nel mondo. “La malaria è antica quanto la civiltà egizia stessa ma la malattia che ha afflitto i faraoni appartiene ormai alla sua storia”, ha affermato il direttore generale dell’OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus. Il risultato dell’Egitto segue uno sforzo durato
COMPLETATA LA MAPPA INFRAROSSI DELLA GALASSIA
La buona notizia del giorno “Abbiamo fatto così tante scoperte che abbiamo cambiato per sempre la visione della nostra galassia”: con queste parole, il professor Dante Minniti, astrofisico dell’università cilena Andrés Bello, ha commentato l’importante traguardo raggiunto grazie al telescopio VISTA, situato presso l’osservatorio del Paranal in Cile e gestito dall’Osservatorio europeo australe. Le osservazioni di Vista sono iniziate
IL BRASILE DEBELLA L’ELEFANTIASI, LA MALATTIA CHE INGIGANTISCE GLI ARTI
La buona notizia del giorno Il Brasile ha eliminato in tutto il suo territorio la filariosi linfatica, una malattia che compromette il sistema linfatico e che porta all’ingrossamento anomalo di parti del corpo, un problema di salute pubblica che causa grave disabilità. La filariosi linfatica, comunemente nota come elefantiasi, è una malattia parassitaria molto debilitante, diffusa dalle zanzare, che
PER LA PRIMA VOLTA GUARITO IL DIABETE CON UN AUTOTRAPIANTO DI STAMINALI
La buona notizia del giorno Una donna di 25 anni con diabete di tipo 1 ha iniziato a produrre la propria insulina dopo aver ricevuto un trapianto di cellule staminali riprogrammate. Si tratta della prima persona al mondo con questa malattia a riuscire ad essere curata utilizzando cellule estratte dal suo stesso corpo. James Shapiro, chirurgo e ricercatore presso
LA GRAN BRETAGNA CHIUDE L’ULTIMA CENTRALE A CARBONE
La buona notizia del giorno La Gran Bretagna spegne l’impianto di Ratcliffe-on-Soar, l’ultima delle sue centrali a carbone ed esce definitivamente dal carbone. La centrale era una delle più inquinanti d’Europa e generava 8-10 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno. L’enorme sistema produttivo del Paese guidato dal carbone per 140 anni, nel 1990 forniva ancora l’80% dell’elettricità della
INVENTATO IL METODO PER TRAMUTARE I SEGNALI DEL CERVELLO IN PAROLE
La buona notizia del giorno Una nuova interfaccia cervello-computer sviluppata presso l’istituto UC Davis Health, in California, è stata resa in grado di tradurre i segnali cerebrali in linguaggio parlato con una precisione fino al 97%, il sistema più accurato nel suo genere mai realizzato. I ricercatori hanno impiantato dei sensori nel cervello di un uomo con una compromissione definitiva
A 105 ANNI SI LAUREA DAVANTI A NIPOTI E PRONIPOTI
La cerimonia di laurea 2024 dell’Università di Stanford (USA) ha celebrato il raggiungimento del diploma universitario per una studentessa di 105 anni, Virginia Hislop. L’anziana donna americana ha portato a termine il master in educazione, 83 anni dopo aver iniziato il suo percorso di studi, abbandonato per poter stare con il marito e i figli nel 1940, quando gli Stati
IL CIAD HA ABOLITO LA MALATTIA DEL SONNO: METÀ MONDO LIBERO
Il Ciad è diventato il primo paese nel 2024 e il 51° a livello mondiale a eliminare la tripanosomiasi africana umana, nota anche come malattia del sonno. L’annuncio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità rappresenta una vittoria significativa nella lotta in corso contro malattie tropicali debilitanti trascurate che colpiscono principalmente le popolazioni a basso reddito. La tripanosomiasi è causata da parassiti che
IL CANADA RESTITUISCE 200 ISOLE ALLE POPOLAZIONI ABORIGENE
Il governo della Columbia Britannica ha approvato il primo accordo in Canada per riconoscere la giurisdizione di una nazione indigena sul suo territorio tradizionale. Dopo decenni di trattative, più di 200 isole al largo della costa occidentale del Canada saranno restituite alle popolazioni indigene Haida che le hanno occupate per millenni: un territorio di circa mezzo milione di ettari (quanto
OSSERVATO IL PUNTO PIÙ LONTANO MAI RAGGIUNTO NELL’UNIVERSO
Grazie alla qualità del cielo notturno di Manciano, nella provincia toscana di Grosseto, il Virtual Telescope Project (una struttura consistente in diversi telescopi robotici attiva sia nel campo della ricerca, sia della comunicazione scientifica) ha compiuto un’impresa senza precedenti nell’osservazione astronomica. Utilizzando un telescopio da 350 millimetri di apertura, sono stati immortalati i dettagli di un quasar situato a una distanza
LA SLOVACCHIA CHIUDE LA SUA ULTIMA CENTRALE A CARBONE
La Slovacchia ha interrotto la produzione della sua ultima centrale elettrica a carbone di Vojany. Situata nel distretto di Michalovce, nella Slovacchia orientale, la centrale fu inaugurata nel 1966. Slovenské elektrárne, la società proprietaria dell’impianto, ha annunciato che tutta l’elettricità generata nel Paese dell’Est europeo sarà priva di CO2 e che la sua elettricità proverrà ora quasi interamente da fonti
UNA NUOVA TERAPIA SALVA LA VISTA AI BAMBINI CON CECITÀ
Esperti degli ospedali inglesi Evelina London Children’s, St Thomas’, Great Ormond Street e Moorfields Eye hanno unito le forze per sviluppare una innovativa terapia genetica oculare destinata a bambini affetti da una rara forma di cecità. La Amaurose Congenita di Leber-4 (LCA4), una grave malattia genetica degli occhi, lascia i bambini con una deficienza visiva fin dalla nascita, limitando la
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015