Salta al contenuto

IL 6° PARLAMENTO AL MONDO CON PIÙ DONNE CHE UOMINI

Per la prima volta nella storia della Nuova Zelanda, la maggioranza dei legislatori sono donne. Soraya Peke-Mason del Partito laburista liberale ha prestato giuramento in Parlamento diventando la 60esima donna a confronto con 59 uomini che occupano i seggi del più alto organo istituzionale con funzione legislativa. “È un giorno speciale per me e penso che sia storico per la
Continua...

LO ZIMBABWE APPROVA IL PRIMO FARMACO CHE PREVIENE L’HIV

Le autorità sanitarie dello Zimbabwe hanno dato il via libera all’utilizzo del primo medicinale antiretrovirale di lunga durata per la prevenzione dell’Hiv-Aids. Il Paese è il primo in Africa e il terzo al mondo, dopo Australia e Stati Uniti, ad adottare questa terapia farmacologica preventiva che può bloccare la trasmissione del virus. Nel mondo sono oltre 38 milioni le persone
Continua...

IL PRIMO ASTEROIDE DEVIATO DA UN INTERVENTO UMANO

La missione della NASA eseguita dalla sonda DART per colpire per la prima volta un asteroide e modificarne la traiettoria ha avuto successo, riuscendo in pieno e addirittura superando il suo obiettivo. Dopo lunghe verifiche con i telescopi e attraverso le immagini trasmesse dalle sonde, dalla Nasa è arrivata la conferma: lo schianto della sonda contro l’asteroide Dimorphos ha cambiato
Continua...

GLI ANIMALI SELVATICI STANNO TORNANDO IN EUROPA

Il castoro eurasiatico, il bisonte europeo e la foca grigia sono tornati a popolare diverse aree dell’Europa negli ultimi decenni, aumentati in maniera sensibile come diverse altre specie selvatiche che hanno visto incrementare la loro popolazione, in alcuni casi uscendo dal rischio di estinzione. L’ultimo rapporto condotto dai ricercatori della Zoological Society of London rileva che i programmi di conservazione
Continua...

LA SCOPERTA CHE RIDUCE LE MORTI PER INSUFFICIENZA CARDIACA

L’insufficienza cardiaca è una malattia cronica che colpisce circa 64 milioni di persone in tutto il mondo, provocando gravosi effetti in termini di morbilità e mortalità e che rappresenta la causa principale di ospedalizzazione nelle persone con età superiore ai 65 anni. Un nuovo farmaco della classe delle glifozine è stato approvato in Italia per la cura dello scompenso cardiaco
Continua...

IL BUCO NELL’OZONO È DIMEZZATO: SI STA CHIUDENDO

Lo strato di ozono che protegge la terra dai raggi solari dannosi si sta ricomponendo ed ha raggiunto un calo record nella densità delle sostanze chimiche nocive che lo distruggono, ridotte del 50% rispetto ai livelli degli anni ’80. Il dato è stato diffuso dall’ultima rilevazione della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’ente federale che si occupa di monitorare
Continua...

SOLE E VENTO SUPERANO IL 10% DELL’ENERGIA MONDIALE

Oltre un decimo della produzione di energia mondiale è giunto ad essere, per la prima volta, il risultato del vento e del sole.  Eolico e solare hanno rappresentato un totale del 10,5% della generazione globale del 2021, secondo quanto riportato da Bloomber New Energy Fund nel suo rapporto annuale Power Transition Trends sulle tendenze della transizione energetica. Il contributo dell’eolico al
Continua...

IL NUOVO VACCINO PER LA MALARIA FUNZIONA

I ricercatori dell’Università di Oxford hanno sviluppato e testato un nuovo vaccino per la malaria che ha dimostrato un’efficacia dell’80%, un risultato che secondo la professoressa Katie Ewer che fa parte del team che lo ha scoperto “potrebbe cambiare il mondo”. C’è voluto più di un secolo per sviluppare un vaccino poiché il parassita della malaria, trasmesso dalle zanzare, è
Continua...

DUE FRATELLI DISPERSI SI RITROVANO DOPO 77 ANNI

Una coppia di fratelli inglesi, separati da bambini nel 1945, si sono trovati e riuniti per la prima volta a 77 anni di distanza. Ted Nobbs, 83 anni, e suo fratello Geoff, 79 anni, hanno trascorso tutta la loro vita a 10.000 chilometri di distanza, dopo che la loro famiglia fu divisa alla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la
Continua...

LA GUINEA EQUATORIALE ABOLISCE LA PENA DI MORTE

La Guinea Equatoriale ha abolito la pena di morte dal nuovo Codice Penale appena approvato nel Paese centrafricano. La storica decisione è stata annunciata dal vicepresidente della Repubblica, Nguema Obiang Mangue ed iscritta nella legge n. 4/2022, del codice penale della Repubblica della Guinea Equatoriale, dove l’articolo 26 indica che “Nell’applicazione delle sanzioni, la pena di morte è totalmente abolita
Continua...

LA CURA CONTRO LA SLA FUNZIONA: A TORINO I PRIMI RISULTATI

“Il farmaco è già a disposizione dei malati” e i risultati sono “straordinari, mai osservati precedentemente nel trattamento della SLA”. Sono stati resi noti dalla Città della Salute di Torino e pubblicati sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale in ambito medico, il New England Journal of Medicine, i risultati dello studio internazionale sul Tofersen, il farmaco che ha dimostrato un
Continua...

BASTA ANIMALI ESOTICI IN CASA: ARRIVA LA LEGGE

Stop all’importazione di pipistrelli, detenzione di ragni velenosi o serpenti e alla riproduzione di tigri e leoni e altri animali esotici in Italia. Sono entrati in vigore tre Decreti Legislativi che regolamentano la detenzione e lo sfruttamento degli animali esotici e selvatici, quasi 5 milioni ogni anno secondo i dati ufficiali del Ministero della Salute, attualmente commerciati e tenuti in
Continua...

LA SVOLTA NELLA CURA DEL TUMORE ALL’OVAIO

Un tumore difficile da diagnosticare e da curare che colpisce in Italia oltre 5.200 donne ogni anno. Una nuova terapia per il cancro dell’ovaio è stata ufficialmente approvata e i suoi risultati, presentati al Congresso della Società europea di oncologia medica Esmo, sono stati definiti dagli oncologi “un evento storico”. Un nuovo farmaco inibitore, l’Olaparib, ha dimostrato di migliorare significativamente
Continua...

CIECA: IMPARA A VOLARE

Una giovane donna affetta da distrofia alla retina che la rende cieca dalla nascita è la prima in Italia a diventare pilota di aereo. Di origine salentina, Sabrina Papa ha 48 anni e fin da piccola rimaneva incantata ad ascoltare il rumore degli aerei che decollavano dall’aeroporto militare di Lecce-Galatina, sognando da grande di diventare pilota. La sua disabilità non
Continua...

SUDAN: IL PRIMO SINDACATO DEI GIORNALISTI IN DITTATURA

I giornalisti sudanesi sfidano la dittatura militare creando il primo sindacato indipendente in 30 anni di regime che ha represso la libertà di stampa e di espressione. La storica mossa ​​vede i professionisti dei media rivendicare i diritti dopo anni di persecuzione sotto Omar al-Bashir. “È un momento storico. Sarà un giorno memorabile per i sindacati, un giorno in cui
Continua...

UNA MAGNOLIA RITENUTA ESTINTA DA 97 ANNI RITROVATA AD HAITI

Un team di ricercatori ha riscoperto in una foresta di Haiti una specie di magnolia autoctona che non si riteneva più esistente dal 1925, anno del suo ultimo rilevamento. Con fiori solitari e molto grandi di colore bianco candido e petali dalla forma a cucchiaio, la magnolia settentrionale di Haiti (Magnolia emarginata) è stata trovata nella foresta di Morne Colombo,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...