Salta al contenuto

ARRIVA L’AUTO CHE PURIFICA L’ARIA MENTRE VIAGGIA

Dopo aver conquistato il record del mondo per la distanza più lunga percorsa con un solo pieno nella categoria veicoli a idrogeno, la Hyundai Nexo arriva oggi sul mercato australiano dove si registrano le prime immatricolazioni. Il SUV della casa sud coreana, che nel 2021 ha percorso 887,5 km senza mai fare rifornimento, inizia dunque a circolare sulle strade australiane.
Continua...

LA NAZIONE ALIMENTATA SOLO DA RINNOVABILI: IL RECORD

La domanda complessiva di energia di un’intera nazione è stata coperta al 100% da fonti rinnovabili. Il traguardo è stato raggiuto per la prima volta in Grecia il 7 settembre. La comunicazione ufficiale è stata resa nota dall’operatore indipendente di trasmissione di energia greco (IPTO) che ha annunciato il raggiungimento record della capacità di rispondere alla richiesta di energia, grazie
Continua...

IL BUCO NELL’OZONO È DIMEZZATO: SI STA CHIUDENDO

Lo strato di ozono che protegge la terra dai raggi solari dannosi si sta ricomponendo ed ha raggiunto un calo record nella densità delle sostanze chimiche nocive che lo distruggono, ridotte del 50% rispetto ai livelli degli anni ’80. Il dato è stato diffuso dall’ultima rilevazione della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’ente federale che si occupa di monitorare
Continua...

SOLE E VENTO SUPERANO IL 10% DELL’ENERGIA MONDIALE

Oltre un decimo della produzione di energia mondiale è giunto ad essere, per la prima volta, il risultato del vento e del sole.  Eolico e solare hanno rappresentato un totale del 10,5% della generazione globale del 2021, secondo quanto riportato da Bloomber New Energy Fund nel suo rapporto annuale Power Transition Trends sulle tendenze della transizione energetica. Il contributo dell’eolico al
Continua...

PARTE LA CHIUSURA DI 10.000 POZZI PETROLIFERI RISCHIOSI IN USA

Sono iniziati i lavori per chiudere, sigillare e bonificare i pozzi di petrolio e di gas abbandonati in 24 Stati USA. L’operazione, attesa da anni, è il risultato del grande Piano d’azione per la riduzione delle emissioni di metano degli Stati Uniti, ottenuto dall’interagenzia che sta lavorando alla rivitalizzazione economica delle comunità energetiche. La legge bipartisan sulle infrastrutture è il
Continua...

I TRAGHETTI INVENTANO IL FILTRO PER INQUINARE MENO

Una compagnia di traghetti francese ha lanciato quella che dichiara essere la prima nave che utilizza filtri per catturare quasi tutti gli inquinanti atmosferici dai gas di scarico della barca, suscitando elogi da parte degli attivisti e delle autorità locali e l’attenzione della comunità internazionale. I filtri utilizzano una tecnologia già presente nelle centrali elettriche e negli impianti di incenerimento
Continua...

LA PRIMA LINEA FERROVIARIA AD IDROGENO AL MONDO

La prima flotta al mondo di treni passeggeri alimentati a idrogeno è stata inaugurata nella Bassa Sassonia, in Germania. 14 treni con propulsione a celle a combustibile a idrogeno hanno sostituito i treni alimentati a diesel. Con un’autonomia di 999 chilometri e una velocità di 140 chilometri orari, i nuovi treni sono dotati di celle a combustibile che producono elettricità
Continua...

LA PIÙ GRANDE LEGGE PER IL CLIMA DI SEMPRE: IL GRANDE PASSO USA

Gli Stati Uniti, la principale economia mondiale e tra i più grandi produttori di emissioni inquinanti al mondo, hanno approvato la prima e più grande legge climatica federale di sempre. Dopo la non-ratifica del protocollo Kyoto e l’uscita dagli accordi di Parigi sotto la legislatura Trump, l’amministrazione Biden ha stabilito una svolta, prima scegliendo di rientrare nel grande patto sottoscritto da
Continua...

RINASCE LA SPIAGGIA PIÙ CELEBRE DISTRUTTA DAL TURISMO

Maya Bay, la location del film “The Beach” del 2000, con Leonardo Di Caprio, era diventata una meta turistica presa d’assalto da oltre 5000 persone ogni giorno, che ne hanno distrutto l’ecosistema marino, rendendola sovraffollata e stravolta dall’eccesso di sfruttamento. Nel 2018 il governo thailandese ha deciso di chiudere la baia e ha iniziato a ripristinare l’ecosistema danneggiato. Oggi la
Continua...

IL MONDIALE DI RALLY DIVENTA ELETTRICO

Solo polvere e niente emissioni per i primi campionati del mondo di rally elettrico che si sono svolti a Hell in Norvegia. Il lavoro di sviluppo per incorporare la nuova tecnologia nelle auto che erogano 500 kW, equivalenti a 680 CV, ha prodotto le nuove auto più veloci e potenti mai viste nel campionato del mondo. Lo svedese Johan Kristoffersson
Continua...

LA SPAGNA RENDE I TRENI GRATIS: USARE MENO L’AUTO

Prendere il treno in Spagna è diventato gratuito, dal 1° settembre fino alla fine dell’anno. Nel tentativo di rendere il treno “un mezzo di trasporto più sicuro, affidabile, confortevole, economico e sostenibile rispetto all’auto privata”, il governo spagnolo sta rendendo gratuite molte ferrovie regionali. L’iniziativa arriva sull’onda della nuova strategia spagnola che di recente aveva già ridotto le tariffe del 50%
Continua...

I PANNOLINI USATI DIVENTANO ASFALTO

Chi ha bambini piccoli conosce la grande quantità di pannolini che si buttano via ogni giorno, senza la possibilità di riciclarli, dopo una breve vita e con enormi sprechi di materiale impossibile da recuperare. A Llanarth, nel Galles, è stata realizzata una strada pubblica utilizzando i pannolini usati, la prima al mondo; sterilizzati e trattati adeguatamente, ridotti in granuli di
Continua...

L’UE LANCIA LA GRANDE CATENA DELL’IDROGENO EUROPEA

La Commissione europea ha approvato un progetto per gli Stati membri, per la prima diffusione industriale nella catena del valore della tecnologia dell’idrogeno. Il progetto, denominato “IPCEI Hy2Tech” è stato preparato e notificato congiuntamente da quindici Stati membri: Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Slovacchia e Spagna. 5,4 miliardi di euro di finanziamenti
Continua...

LA PRIMA BATTERIA DI SABBIA È REALTÀ

La prima batteria a sabbia al mondo, in grado di immagazzinare energia rinnovabile a basso costo e con emissioni prossime allo zero, è stata installata in Finlandia. La grande batteria di Kankaanpää immagazzina il calore all’interno di un serbatoio di 100 tonnellate di semplice sabbia, per poi inviarlo a case e aziende dove è collegata alla rete di teleriscaldamento locale
Continua...

ARRIVA IL TELERAFFRESCAMENTO: CASE PIÙ REFRIGERATE

Il teleraffrescamento è sempre più una realtà in crescita in Italia. Alternativa maggiormente sostenibile rispetto ai sistemi di raffreddamento domestico tradizionali, i sistemi di teleraffrescamento in Italia stanno diffondendosi in diverse regioni, raggiungendo i 30 impianti distribuiti in 9 regioni e province autonome del centro e nord Italia. Questa nuova forma di abbassamento della temperatura degli edifici rappresenta una opportunità da
Continua...

RIPARARE DIVENTA UN DIRITTO, E IL GOVERNO TI PAGA

Da quando l’Unione Europea ha approvato la legge sul diritto alla riparazione per gli elettrodomestici e i prodotti elettronici (1 marzo 2021), sono stati diversi i Paesi e le aziende a emanare leggi speciali e protocolli che di fatto permettono di allungare la vita a molti oggetti. L’ultimo di questi è l’Austria che ha lanciato un nuovo bonus di riparazione,
Continua...

© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015

Loading...