La buona notizia del giorno L’Ente Nazionale per l’Assistenza al Volo ENAV ha introdotto una nuova procedura di traiettorie dirette che rivoluziona le rotte negli spazi aerei e che stabilisce procedure che permettono di attraversare i cieli nazionali italiani con percorsi diretti, eliminando la rete di rotte tradizionali e riducendo i tempi di volo. Questa procedura, denominata free route, sarà
OPERATIVI I PRIMI TRENI ALIMENTATI CON OLIO DA CUCINA
In arrivo un nuovo treno alimentato a olio da cucina. Lineas, operatore privato di trasporto ferroviario di merci in Europa, ha infatti avviato la sperimentazione della locomotiva che utilizza il biocombustibile Fame con l’obiettivo di sostituire nel più breve tempo possibile i treni a diesel con nuovi alimentati proprio da olio da cucina. Il Fame (acronimo per fatty acid methyl
IL 2023 È STATO L’ANNO PIÙ SICURO PER I VOLI AEREI
Il numero di voli aumenta nel mondo ma gli incidenti sono in continua diminuzione. L’industria aerospaziale ha continuato a diventare più sicura nel corso degli anni e il 2023 è stato il primo in cui nessun aereo di grandi dimensioni alimentato a reazione è stato coinvolto in incidenti mortali gravi. Per questo motivo, l’anno appena concluso fa registrare il periodo
LA CITTÀ CHE HA CAMBIATO IL TRAFFICO: PIÙ BICI CHE AUTO
Un nuovo modello di traffico sta rivoluzionando la mobilità della città di Londra. Il trasporto su due ruote ha superato quello delle automobili private nell’ora di punta della capitale inglese e secondo un recente rapporto della città le persone in bicicletta rappresentano ora circa il 40% del traffico non pedonale, in cui sono conteggiati anche gli altri veicoli come autobus,
CROLLANO I DECESSI SULLE STRADE NEGLI ULTIMI 10 ANNI
L’Unione Europea ha ridotto collettivamente il numero di morti per incidenti sulle proprie strade del 31% negli ultimi 10 anni. Nel periodo 2011-2021 i decessi sono passati da 28.865 del 2011 a 19.823 del 2021. Nell’ultimo decennio si sono verificati 57.095 decessi in meno sulle strade dell’UE rispetto a quelli che si sarebbero potuti registrare mantenendo gli stessi tassi del
LA PRIMA LINEA FERROVIARIA AD IDROGENO AL MONDO
La prima flotta al mondo di treni passeggeri alimentati a idrogeno è stata inaugurata nella Bassa Sassonia, in Germania. 14 treni con propulsione a celle a combustibile a idrogeno hanno sostituito i treni alimentati a diesel. Con un’autonomia di 999 chilometri e una velocità di 140 chilometri orari, i nuovi treni sono dotati di celle a combustibile che producono elettricità
LA SPAGNA RENDE I TRENI GRATIS: USARE MENO L’AUTO
Prendere il treno in Spagna è diventato gratuito, dal 1° settembre fino alla fine dell’anno. Nel tentativo di rendere il treno “un mezzo di trasporto più sicuro, affidabile, confortevole, economico e sostenibile rispetto all’auto privata”, il governo spagnolo sta rendendo gratuite molte ferrovie regionali. L’iniziativa arriva sull’onda della nuova strategia spagnola che di recente aveva già ridotto le tariffe del 50%
ARRIVANO GLI AEREI A “PELLE DI SQUALO” PER RIDURRE I CONSUMI
La compagnia aerea Lufthansa e l’azienda BASF hanno sviluppato un film adesivo bionico in grado di ridurre la resistenza dell’aria sulle superfici esterne degli aerei che permette di risparmiare carburante ed emissioni. Si chiama AeroShark (aereo squalo) ed è una speciale pellicola in grado di migliorare l’aerodinamicità dei velivoli e di abbassarne l’attrito con l’aria. L’approccio utilizzato dai ricercatori è
ARRIVA LA PRIMA NAVE CISTERNA ELETTRICA AL MONDO
Nasce in Giappone la prima nave cisterna elettrica al mondo. La petroliera Asahi è alimentata da un sistema di accumulo di energia a batteria agli ioni di litio a emissioni zero. Costruita nel cantiere navale Koa Sangyo per la società armatrice nipponica Asahi Tanker, è lunga 62 metri e può trasportare fino a 1.280 metri cubi di petrolio. Sarà utilizzata
PARTONO DAL PIEMONTE I PRIMI TRENI A IDROGENO ITALIANI
La rivoluzione dei trasporti parte da Savigliano, uno stabilimento in provincia di Cuneo dove è iniziata la produzione dei primi treni a idrogeno che viaggeranno in Italia. A comunicarlo è la Alstom, un’azienda leader nella produzione di infrastrutture ferroviarie e treni che ha annunciato di aver raggiunto un accordo con le Ferrovie Nord Milano per la fornitura di 6 treni a celle
UN BIGLIETTO E VOLI ILLIMITATI: ARRIVA L’ALL-YOU-CAN-FLY
La China Southern è l’ultima compagnia aerea cinese ad aprire all’offerta per volare all-you-can-fly, la formula che permette di effettuare tutti voli che si vuole con un solo biglietto. Sono otto i vettori cinesi che hanno finora lanciato programmi simili per rilanciare il settore dell’aviazione nazionale in difficoltà a causa della pandemia di coronavirus. Molte compagnie stanno offrendo voli interni illimitati
NASCE IN ITALIA LA LINEA VELOCE PIÙ LUNGA D’EUROPA: TO-RC
Un viaggio diretto per la prima volta avvicina il Piemonte e la Calabria con il sistema ad alta velocità: è la linea più lunga d’Europa, con 1266 chilometri che attraversano in verticale tutta la penisola. In passato gli unici treni a compiere questo percorso erano quelli tradizionali con locomotore e carrozze con una percorrenza di viaggio molto lunga, mentre i
I PRIMI BUS CON ALIMENTAZIONE SOLARE ENTRANO IN SERVIZIO
La start-up tedesca FlixBus ha messo su strada il primo programma per utilizzare i pannelli solari sugli autobus con l’obiettivo di ridurre il consumo di carburante e le emissioni di anidride carbonica. I pannelli forniscono energia per le esigenze di elettricità dei veicoli; i primi moduli sono stati montati sulla rotta da Dortmund a Londra. I pannelli sono ultrasottili e
FORD LANCIA I PRIMI FURGONI ALIMENTATI AD OLIO DA CUCINA USATO
La casa automobilistica Ford ha progettato, per i suoi furgoni commerciali della linea Transit, un nuovo motore carburato con olio da cucina usato. La richiesta di sempre più aziende a soluzioni alternative per l’abbattimento dell’impatto ambientale, ha coinvolto anche il mondo dei trasporti nella sfida a trovare soluzioni alternative al petrolio. La americana Ford ha realizzato un adattamento del cosiddetto
I VOLI AEREI NON SONO MAI STATI COSÌ SICURI
Nonostante le notizie sugli incidenti aerei siano sempre diffuse con grande enfasi e provochino grande clamore nell’opinione pubblica, i voli commerciali sono ancora, e sempre di più, il modo più sicuro e affidabile di viaggiare Il numero di voli è in costante crescita e gli incidenti mortali che coinvolgono gli aerei di linea sono rari e in costante diminuzione in
I MEZZI PUBBLICI DIVENTANO GRATIS: LA RIVOLUZIONE DI DELHI
La prima grande città al mondo a rendere i trasporti pubblici gratuiti per milioni di suoi cittadini è Delhi. Il nuovo “biglietto rosa” permetterà a tutte le donne della capitale indiana di viaggiare sugli autobus pubblici senza dover pagare. La scelta controcorrente della metropoli da 16 milioni di abitanti è stata presa per facilitare l’accesso delle donne alla vita e
© MEZZOPIENO NEWS | TESTATA REG. TRIB. TORINO 19-24/07/2015